Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
GENNAIO 2025
martedì 28 e mercoledì 29 – Consiglio regionale
FEBBRAIO
mercoledì 12 e giovedì 13 – Consiglio regionale
mercoledì 26 e giovedì 27 – Consiglio regionale
MARZO
mercoledì 12 e giovedì 13 – Consiglio regionale
mercoledì 26 e giovedì 27 – Consiglio regionale
APRILE
mercoledì 2 e giovedì 3 – Consiglio regionale
mercoledì 16 e giovedì 17 – Consiglio regionale
MAGGIO
mercoledì 7 e giovedì 8 – Consiglio regionale
mercoledì 21 e giovedì 22 – Consiglio regionale
GIUGNO
mercoledì 4 e giovedì 5 – Consiglio regionale
mercoledì 18 e giovedì 19 – Consiglio regionale
LUGLIO
mercoledì 9 e giovedì 10 – Consiglio regionale
martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 – Consiglio regionale
News dal Movimento
INTERVISTA A RONNY BORBEY: L’autonomia è un bene di tutti
Con la prospettiva delle elezioni del 2025, Borbey e Stella Alpina mirano, con Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain, La Renaissance Valdôtaine...
Insieme per il futuro della nostra Autonomia
Le forze politiche Stella Alpina, Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain ,La Renaissance Valdôtaine e l’associazione culturale Evolvendo hanno...
Intitoliamo l’Università a Federico Chabod
Il discorso con cui il presidente Mattarella ha battezzato la nuova università della Valle d’Aosta ha descritto l'Ateneo come “punto d’incontro...
Valsavarenche, il 3 settembre del 1944 si svolsero le prime libere elezioni
La data odierna ci ricorda il valore della democrazia: le prime elezioni libere d’Italia si tennero a Valsavarenche e furono elezioni comunali....
News Regionali
Incontro con Ncc: impegno della maggioranza a sensibilizzare le istituzioni per migliorare i “decreti Salvini”
I rappresentanti dei gruppi consiliari della maggioranza regionale (Federalisti Progressisti - Partito Democratico, Pour l'Autonomie - Per...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 9 dicembre 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stato approvato lo schema di convenzione con le agenzie di pratiche auto e le agenzie e delegazioni ACI per...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 25 novembre 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata approvata la convenzione tra la Regione e la Società finanziaria regionale Finaosta SpA per la definizione, la...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 18 novembre 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata approvata l’adesione della Regione autonoma Valle d’Aosta alla Fondazione CIMA (Centro Internazionale di...
News dai Comuni
Aosta e Charvensod insieme per lo sviluppo dei propri territori
La volontà di promuovere e sviluppare in maniera integrata i propri ambiti territoriali è alla base della decisione, da parte delle Amministrazioni...
Progetti per sistemazione idraulica dei torrenti Berruard e Buthier – Illustrati all’Amministrazione comunale e alla popolazione di Ollomont
Il cronoprogramma dell’opera, che sfiora gli 8 milioni di euro, ha visto in tempi record approvare le prime fasi della progettazione alla fine del...
Auguri di Buon 2022 da parte di Ronny Borbey sindaco del Comune di Charvensod
Ermanno Bonomi nuovo Presidente dell’Associazione Commercianti – Confcommercio Aosta (Ascom).
E’ stato eletto dall’assemblea generale dell’Associazione alla quale ha partecipato il 50% degli aventi diritto al voto. Bonomi è stato votato...
Comunicati stampa
En Amitié
Il movimento politico Stella Alpina ha organizzato con successo due giornate En Amitié: con l'onorevole Elena Bonetti, il giornalista Davide Giacalone e il presidente della Società Meteorologica Italiana e giornalista scientifico Luca Mercalli si sono svolti...
Sezione di Aosta
Sezione di Aosta
Lunedì 6 novembre si è riunita la sezione di Aosta di Stella Alpina che ha approvato il suo nuovo regolamento ed eletto il suo nuovo direttivo, composto da Fabrizio Santoro, presidente, Giuseppe Grassi e Simonetta Salerno, vicepresidenti, Nicolò Carlo Munier, Flavio...
Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.