Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
DICEMBRE
Lunedì 11 – ore 15,00 – Consiglio regionale
Martedì 12 – ore 9,00 – Consiglio regionale
Mercoledì 13 – ore 9,00 – Consiglio regionale
Giovedì 14 – ore 9,00 – Consiglio regionale
Mercoledì 20 – ore 9,00 – Consiglio regionale
Giovedì 21 – ore 9,00 – Consiglio regionale
GENNAIO 2024
Mercoledì 10 – ore 9,00 – Consiglio regionale
Giovedì 11 – ore 9,00 – Consiglio regionale
News dal Movimento

“L’Idea di Nazione” di Federico Chabod tra le tracce dell’esame di maturità 2023
“La nazione non è fine a se stessa: anzi è il mezzo altissimo, nobilissimo, necessario, ma mezzo, per il compimento del fine supremo: l'Umanità, che...
Comunicato stampa 16 giugno 2023
La Segreteria del movimento politico Stella Alpina si è riunita nei giorni scorsi per fare il punto rispetto agli incontri svolti sul territorio nei...

Voce ai territori: Comunità Montana Mont-Emilius
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il settimo...

Pensiero Europeo e Autonomia G-Locale
Il 75esimo anniversario dell'Autonomia valdostana è stato l'occasione per sottolineare l'importanza della figura di Federico Chabod, tra i...
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale lunedì 27 novembre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha deciso di proporre al Consiglio regionale il disegno di legge relativo alle “Disposizioni in...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 20 novembre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata approvata l’acquisizione della fornitura di autorespiratori e i relativi componenti di diversa tipologia da...

Incontro Assessore Carlo Marzi e Ministro Orazio Schillaci. Marzi: Abbiamo rappresentato peculiarità, azioni e necessità della sanità valdostana
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che l’Assessore Carlo Marzi ha incontrato oggi a Roma il Ministro della Salute Orazio...

L’Assessore alla Sanità Carlo Marzi ha incontrato l’Assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Icardi
Marzi: “C’è la volontà di rafforzare e implementare le collaborazioni già in essere, sviluppando nuove sinergie e progettualità” L’Assessorato della...
News dai Comuni

Aosta e Charvensod insieme per lo sviluppo dei propri territori
La volontà di promuovere e sviluppare in maniera integrata i propri ambiti territoriali è alla base della decisione, da parte delle Amministrazioni...
Progetti per sistemazione idraulica dei torrenti Berruard e Buthier – Illustrati all’Amministrazione comunale e alla popolazione di Ollomont
Il cronoprogramma dell’opera, che sfiora gli 8 milioni di euro, ha visto in tempi record approvare le prime fasi della progettazione alla fine del...

Auguri di Buon 2022 da parte di Ronny Borbey sindaco del Comune di Charvensod

Ermanno Bonomi nuovo Presidente dell’Associazione Commercianti – Confcommercio Aosta (Ascom).
E’ stato eletto dall’assemblea generale dell’Associazione alla quale ha partecipato il 50% degli aventi diritto al voto. Bonomi è stato votato...
Comunicati stampa

Voce ai territori: Comunità Montana Evançon – Mont-Rose -Walser
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il sesto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità dell’Evançon, Mont-Rose e Walser si terrà a Verrès, presso la “Maison...

Voce ai territori: Comunità Montana Monte-Cervino
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quinto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Monte Cervino, si terrà a Saint-Vincent, presso l'Oratorio,...

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.