Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
APRILE
mercoledì 16 e giovedì 17 – Consiglio regionale
MAGGIO
mercoledì 7 e giovedì 8 – Consiglio regionale
mercoledì 21 e giovedì 22 – Consiglio regionale
GIUGNO
mercoledì 4 e giovedì 5 – Consiglio regionale
mercoledì 18 e giovedì 19 – Consiglio regionale
LUGLIO
mercoledì 9 e giovedì 10 – Consiglio regionale
martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 – Consiglio regionale
News dal Movimento

L’autonomia speciale valdostana tra regionalismo differenziato e recente giurisprudenza costituzionale: opportunità e rischi
Sabato 29 marzo ore 18:00Sala BCC - via Garibaldi 3, Aosta

Autonomisti di centro
Dopo un periodo di confronto, ieri abbiamo presentato il progetto @autonomistidicentro, insieme a Pour l'Autonomie e @rassemblementvaldotain. Un...

Corso di formazione per futuri amministratori
Ieri abbiamo avuto la fortuna di ascoltare le testimonianze dirette di alcuni amministratori che operano a livello comunale e regionale....

10 Febbraio – Giorno del ricordo dei martiri delle foibe
«La memoria storica è un atto di fondamentale importanza per la vita di ogni Stato, di ogni comunità. Ogni perdita, ogni sacrificio, ogni...
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 17 marzo 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi d’une subvention en faveur de l’Association culturelle “Centro numismatico valdostano”...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 24 febbraio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement régional a approuvé l’attribution du nom de « Emilio Lussu » à la salle des commissions du Conseil de la...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di martedì 18 febbraio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale ha nominato il signor Matteo Santin in qualità di consigliere del consiglio direttivo dell’Associazione...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 10 febbraio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale ha approvato la costituzione del diritto di superficie a titolo gratuito a favore della Regione a...
News dai Comuni

Aosta e Charvensod insieme per lo sviluppo dei propri territori
La volontà di promuovere e sviluppare in maniera integrata i propri ambiti territoriali è alla base della decisione, da parte delle Amministrazioni...
Progetti per sistemazione idraulica dei torrenti Berruard e Buthier – Illustrati all’Amministrazione comunale e alla popolazione di Ollomont
Il cronoprogramma dell’opera, che sfiora gli 8 milioni di euro, ha visto in tempi record approvare le prime fasi della progettazione alla fine del...

Auguri di Buon 2022 da parte di Ronny Borbey sindaco del Comune di Charvensod

Ermanno Bonomi nuovo Presidente dell’Associazione Commercianti – Confcommercio Aosta (Ascom).
E’ stato eletto dall’assemblea generale dell’Associazione alla quale ha partecipato il 50% degli aventi diritto al voto. Bonomi è stato votato...
Comunicati stampa

En Amitié
Il movimento politico Stella Alpina ha organizzato con successo due giornate En Amitié: con l'onorevole Elena Bonetti, il giornalista Davide Giacalone e il presidente della Società Meteorologica Italiana e giornalista scientifico Luca Mercalli si sono svolti...
Sezione di Aosta

Sezione di Aosta
Lunedì 6 novembre si è riunita la sezione di Aosta di Stella Alpina che ha approvato il suo nuovo regolamento ed eletto il suo nuovo direttivo, composto da Fabrizio Santoro, presidente, Giuseppe Grassi e Simonetta Salerno, vicepresidenti, Nicolò Carlo Munier, Flavio...

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.