Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
MARZO
Mercoledì 22 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Giovedì 23 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
News dal Movimento

Auguri
STELLA ALPINA Augura un 2023 ricco di condivisione

VI Congresso Stella Alpina – Mozione congressuale
Stella Alpina al termine del suo VI Congresso ribadisce l’appartenenza all’area politica moderata, autonomista, popolare e di centro; propone di...
La programmazione di una città
Esprimo il mio personale evviva, al nuovo posizionamento dei mercatini di Natale ad Aosta. Durante la stesura del programma elettorale come...

VALLE D’AOSTA, POLITICHE 2022
La Stella Alpina e i suoi organismi hanno accolto con soddisfazione i due Candidati che la nostra coalizione presenterà alle Politiche valdostane...
News Regionali

Ultima da Assessore Territorio e Lavori Pubblici: bella e dura esperienza
Sottoscritta l’intesa tra la Regione e il comune di Ollomont per la realizzazione degli interventi di sistemazione idraulica dei torrenti Berruard e...

Proseguono le realizzazioni delle rotatorie per il miglioramento della sicurezza della viabilità sulla SS 26 e SS 27
L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio informa che proseguono gli aggiornamenti riguardo all’iter di realizzazione...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 27 febbraio 2023
FINANZE, INNOVAZIONE, OPERE PUBBLICHE E TERRITORIO La Giunta regionale ha approvata la variazione di bilancio per la copertura finanziaria delle...
Piena fiducia al candidato alla carica di Presidente della Regione Renzo Testolin
Si sono riuniti nel pomeriggio di oggi, sabato 25 febbraio 2023, i 19 Consiglieri regionali dei gruppi Union Valdôtaine, Federalisti Progressisti -...
News dai Comuni

Aosta e Charvensod insieme per lo sviluppo dei propri territori
La volontà di promuovere e sviluppare in maniera integrata i propri ambiti territoriali è alla base della decisione, da parte delle Amministrazioni...
Progetti per sistemazione idraulica dei torrenti Berruard e Buthier – Illustrati all’Amministrazione comunale e alla popolazione di Ollomont
Il cronoprogramma dell’opera, che sfiora gli 8 milioni di euro, ha visto in tempi record approvare le prime fasi della progettazione alla fine del...

Auguri di Buon 2022 da parte di Ronny Borbey sindaco del Comune di Charvensod

Ermanno Bonomi nuovo Presidente dell’Associazione Commercianti – Confcommercio Aosta (Ascom).
E’ stato eletto dall’assemblea generale dell’Associazione alla quale ha partecipato il 50% degli aventi diritto al voto. Bonomi è stato votato...
Comunicati stampa

Stella Alpina ha riunito lunedì 6 febbraio, la sua segreteria politica
Prendendo atto delle dimissioni politiche del presidente della Regione Erik Lavevaz, Stella Alpina ringrazia lui, il governo regionale e il Consiglio Valle per il lavoro svolto durante un periodo straordinario caratterizzato dalla pandemia, da un conflitto europeo e...

Nuova segreteria regionale
Il movimento Stella Alpina ha convocato il 7 dicembre, per la prima volta, il nuovo coordinamento regionale, composto da 35 persone, eletto nel congresso dello scorso 26 novembre, per l’elezione della nuova segreteria. Oltre alla presidente del movimento Luisa Trione...

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.