Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
MARZO
News dal Movimento

Ciao caro Erik:
Il movimento Stella Alpina ricorda l’amico Erik Patrocle, mancato il 1 marzo e si stringe attorno alla sua famiglia. Membro del Coordinamento...

Sostieni il Movimento Stella Alpina
Destina il 2 x MILLE della tua IRPEF a favore di Stella Alpina, indicando il codice U37

Giornata internazionale delle persone con disabilità
Nella giornata internazionale delle Persone con disabilità, la Stella Alpina vuole rimarcare l’importanza e l’impegno a realizzare azioni e...

Rispettiamo la montagna
Le dichiarazioni del Governo interpretano la montagna unicamente come un luogo in cui, per le prossime festività, non si trascorreranno le vacanze...
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 1° marzo 2021
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement de la Région a délibéré l’octroi d’aides pour la couverture des frais de fonctionnement du Comité Fédéral...

Iniziati i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Gaby
L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio informa che sono iniziati lunedì 22 febbraio, i lavori di costruzione del...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 22 febbraio 2021
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale, ai sensi della l.r. 11/1997, ha nominato i signori Diego Bovard, Stefano Distilli e Roberto Perret in...

I gruppi di maggioranza al lavoro sull’emergenza economica: chiediamo interventi forti al Governo centrale e costruiamo soluzioni rapide per le criticità della Valle d’Aosta
Nella mattinata di martedì 16 febbraio 2021, i Capigruppo di maggioranza e la Giunta regionale si sono incontrati per lavorare sulle emergenze...
News dai Comuni

Sarre – Dall’Amministrazione comunale il via libera a un project financing
Svolta verso l’energia pulita Saranno necessari un paio d’anni per realizzare il progetto di efficientamento energetico del Comune di Sarre....

Pontey – Il sindaco Leo Martinet traccia un bilancio dei primi 100 giorni
La rotonda sulla Statale si fa più vicina Il neo eletto è riuscito a fare inserire l’opera nelle priorità dell’Anas Non ha esitazioni il novello...

Sarre – Obiettivo: GREEN entro il 2022
Approvato un Project financing che prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici. «E’ un obiettivo ambizioso, però puntiamo ad arrivare entro la...
Ollomont – Il Comune al lavoro per ridurre la pressione nelle tubazioni
Acqua rossa e perdite nell’acquedotto comunale «Con il 2° lotto avremo risolto il problema» Con il completamento del secondo lotto, «avremo...
Comunicati stampa

Giornata internazionale delle persone con disabilità
Nella giornata internazionale delle Persone con disabilità, la Stella Alpina vuole rimarcare l’importanza e l’impegno a realizzare azioni e politiche che realizzino fino in fondo uguaglianza e inclusione di tutti, anche delle persone disabili o fragili. Lavorare per...

Rispettiamo la montagna
Le dichiarazioni del Governo interpretano la montagna unicamente come un luogo in cui, per le prossime festività, non si trascorreranno le vacanze sulla neve. Stella Alpina, constata con rammarico, la limitata visione della montagna e delle montagne. Sebbene...

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.