Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
MAGGIO
News dal Movimento

Pensiero Europeo e Autonomia G-Locale
Il 75esimo anniversario dell'Autonomia valdostana è stato l'occasione per sottolineare l'importanza della figura di Federico Chabod, tra i...

Voce ai territori: Comunità Montana Evançon – Mont-Rose -Walser
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il sesto...

Voce ai territori: Comunità Montana Monte-Cervino
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quinto...

Perchè destinare il 2 x 1000 a Stella Alpina?
Perché destinare il tuo 2x1000 a Stella Alpina? È importante devolvere un contributo anche simbolico per favorire e sostenere: --
News Regionali
Finanziati otto contratti di formazione specialistica aggiuntivi regionali e un posto aggiuntivo di formazione specialistica con relativa borsa di studio per le scuole di specializzazione di area sanitaria per l’anno accademico 2022/2023
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che la Giunta regionale ha approvato per l’anno accademico 2022/2023, presso le...
Approvati gli importi e le modalità di erogazione dei finanziamenti regionali per l’anno 2023 e le direttive agli enti gestori dei servizi per anziani
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali comunica che la Giunta regionale, nella sua seduta odierna, ha approvato il finanziamento...
Approvato, per l’anno 2023, il Piano di azione annuale per la promozione e il sostegno del sistema dei servizi per la prima infanzia
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che la Giunta regionale, nella sua riunione di lunedì 29 maggio, ha approvato il...

Approvata la partecipazione della Regione all’organizzazione della Giornata nazionale dello sport del CONI
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali e l’Assessorato Turismo, Sport e Commercio, informano che la Giunta regionale, nella sua...
News dai Comuni

Enti locali: L’Essentiel, un vademecum sul Cerimoniale per i Comuni valdostani
Il volume consegnato ai Sindaci valdostani è stato curato da Anna Fosson, già capo del Servizio Cerimoniale, Direttore della Comunicazione...

Consegnati i box bebè ai 21 nuovi Tsarvensolèn
Ogni box, composto da doni dell’amministrazione e delle associazioni del territorio, contiene vestiti, prodotti, giochi e molto altro. “Un momento...

Consiglio comunale di Charvensod del 26 gennaio 2023
Si è tenuto giovedì 26 gennaio 2023 il Consiglio comunale di Charvensod, presieduto da Jordy Bollon. Dopo l’approvazione dei verbali della seduta...

Con la nuova illuminazione pubblica Charvensod avrà il 73% di consumi in meno all’anno
Il Comune ha stretto un accordo con Hera Luce per la sostituzione di 585 punti luci con impianti a tecnologia led, che comporteranno il risparmio...
Comunicati stampa

Voce ai territori: Comunità Montana Evançon – Mont-Rose -Walser
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il sesto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità dell’Evançon, Mont-Rose e Walser si terrà a Verrès, presso la “Maison...

Voce ai territori: Comunità Montana Monte-Cervino
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quinto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Monte Cervino, si terrà a Saint-Vincent, presso l'Oratorio,...

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.