Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
DICEMBRE
Lunedì 11 – ore 15,00 – Consiglio regionale
Martedì 12 – ore 9,00 – Consiglio regionale
Mercoledì 13 – ore 9,00 – Consiglio regionale
Giovedì 14 – ore 9,00 – Consiglio regionale
Mercoledì 20 – ore 9,00 – Consiglio regionale
Giovedì 21 – ore 9,00 – Consiglio regionale
GENNAIO 2024
Mercoledì 10 – ore 9,00 – Consiglio regionale
Giovedì 11 – ore 9,00 – Consiglio regionale
News dal Movimento

Varcare i confini
Abbiamo letto con interesse l'editoriale odierno di Mattia Feltri, per La Stampa. Non era scontato evidenziare l'importanza di una figura come...

Non c’è ingiustizia più grande che fare parti uguali tra diversi
L'educazione dei giovani nasce in famiglia, cresce nelle scuole e si arricchisce con gli oratori e le altre agenzie educative. In questa giornata...

Sezione di Aosta
Lunedì 6 novembre si è riunita la sezione di Aosta di Stella Alpina che ha approvato il suo nuovo regolamento ed eletto il suo nuovo direttivo,...

Stella Alpina si trova presso Assisi, Umbria.
Siamo orgogliosi, come amministratori di Stella Alpina, di aver partecipato alle celebrazioni per San Francesco, ad Assisi. Sono stati giorni...
News Regionali

Pronto Soccorso: in atto tutte le azioni possibili per mitigare la situazione di attesa dovuta all’elevato afflusso di pazienti Gli accessi sono dovuti in gran parte alla stagionalità delle patologie ed alla necessità di posti letto per i pazienti anziani e fragili
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che nel corso della mattinata si è tenuto un incontro coordinato dall’Assessore Carlo...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 4 dicembre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi d’une subvention en faveur de la Fondation “Maria Ida Viglino per la cultura musicale”...

Nuova strategia regionale screening Assessore Marzi: Promuovere la prevenzione è fondamentale per individuare il prima possibile le patologie
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali e l'Azienda USL Valle d'Aosta informano che la Giunta regionale ha approvato le nuove "Linee...

Dalla Giunta: approvato l’Accordo integrativo regionale con i pediatri di libera scelta per l’assistenza ambulatoriale degli assistiti in età pediatrica affetti da patologie croniche
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che nella sua seduta di lunedì 27 novembre, la Giunta regionale ha approvato...
News dai Comuni

Enti locali: L’Essentiel, un vademecum sul Cerimoniale per i Comuni valdostani
Il volume consegnato ai Sindaci valdostani è stato curato da Anna Fosson, già capo del Servizio Cerimoniale, Direttore della Comunicazione...

Consegnati i box bebè ai 21 nuovi Tsarvensolèn
Ogni box, composto da doni dell’amministrazione e delle associazioni del territorio, contiene vestiti, prodotti, giochi e molto altro. “Un momento...

Consiglio comunale di Charvensod del 26 gennaio 2023
Si è tenuto giovedì 26 gennaio 2023 il Consiglio comunale di Charvensod, presieduto da Jordy Bollon. Dopo l’approvazione dei verbali della seduta...

Con la nuova illuminazione pubblica Charvensod avrà il 73% di consumi in meno all’anno
Il Comune ha stretto un accordo con Hera Luce per la sostituzione di 585 punti luci con impianti a tecnologia led, che comporteranno il risparmio...
Comunicati stampa
Comunicato stampa 16 giugno 2023
La Segreteria del movimento politico Stella Alpina si è riunita nei giorni scorsi per fare il punto rispetto agli incontri svolti sul territorio nei mesi di aprile, maggio e giugno 2023. Stella Alpina ha ascoltato le suggestioni arrivate dai valdostani su diversi...

Voce ai territori: Comunità Montana Mont-Emilius
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il settimo appuntamento, rivolto in particolare alla comunità montana Mont-Emilius si terrà a Charvensod, presso la scuola primaria...

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.