Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
MARZO
Mercoledì 22 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Giovedì 23 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
News dal Movimento

Carlo Marzi neo Assessore alla Sanità e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d’Aosta
Buon lavoro al nostro Carlo Marzi, neo Assessore alla Sanità e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d'Aosta. Una sfida per te importante...

Sostieni il Movimento Stella Alpina
Destina il 2 x MILLE della tua IRPEF a favore di Stella Alpina, indicando il codice U37

Coordinamento regionale 23 febbraio 2023
Il Coordinamento regionale di Stella Alpina, riunitosi il 23 febbraio in presenza e in collegamento, esprime, all’unanimità, votazione positiva per...
La segreteria di Stella Alpina esprime soddisfazione nella formazione del nuovo governo e i suoi punti programmatici
Il Movimento della Stella Alpina, che nel tardo pomeriggio di ieri ha riunito la Segreteria, accoglie con favore il rapido processo che ha portato...
News Regionali

Dalla Giunta: approvata la collaborazione tra il centro dell’Ospedale Parini e i Centri piemontesi finalizzata alla presa in cura dei pazienti con malattie rare della retina
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali comunica che è stata approvata dalla Giunta la collaborazione tra il Centro dell’Ospedale...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 20 marzo 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi d’une subvention en faveur de l’Association « Centro Numismatico Valdostano » à titre...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 13 marzo 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stato approvato l’aggiornamento degli assetti organizzativi della Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di mercoledì 8 marzo 2023
SVILUPPO ECONOMICO, FORMAZIONE, LAVORO, TRASPORTI E MOBILITÀ SOSTENIBILE Il Governo regionale ha approvato la partecipazione della Regione autonoma...
News dai Comuni

Enti locali: L’Essentiel, un vademecum sul Cerimoniale per i Comuni valdostani
Il volume consegnato ai Sindaci valdostani è stato curato da Anna Fosson, già capo del Servizio Cerimoniale, Direttore della Comunicazione...

Consegnati i box bebè ai 21 nuovi Tsarvensolèn
Ogni box, composto da doni dell’amministrazione e delle associazioni del territorio, contiene vestiti, prodotti, giochi e molto altro. “Un momento...

Consiglio comunale di Charvensod del 26 gennaio 2023
Si è tenuto giovedì 26 gennaio 2023 il Consiglio comunale di Charvensod, presieduto da Jordy Bollon. Dopo l’approvazione dei verbali della seduta...

Con la nuova illuminazione pubblica Charvensod avrà il 73% di consumi in meno all’anno
Il Comune ha stretto un accordo con Hera Luce per la sostituzione di 585 punti luci con impianti a tecnologia led, che comporteranno il risparmio...
Comunicati stampa

Coordinamento regionale 23 febbraio 2023
Il Coordinamento regionale di Stella Alpina, riunitosi il 23 febbraio in presenza e in collegamento, esprime, all’unanimità, votazione positiva per l’accordo raggiunto tra le forze politiche autonomiste, di centro e progressiste sul programma di governo, finalizzato a...
La segreteria di Stella Alpina esprime soddisfazione nella formazione del nuovo governo e i suoi punti programmatici
Il Movimento della Stella Alpina, che nel tardo pomeriggio di ieri ha riunito la Segreteria, accoglie con favore il rapido processo che ha portato alla formazione del nuovo Governo regionale e alla definizione dei punti programmatici che ne segneranno il lavoro....

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.