Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
FEBBRAIO
Mercoledì 8 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Giovedì 9 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Mercoledì 22 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Giovedì 23 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
MARZO
Mercoledì 8 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Giovedì 9 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Mercoledì 22 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Giovedì 23 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
News dal Movimento

La Politica merita rispetto e equilibrio
"La sentenza della Terza Sezione Centrale di Appello della Corte dei Conti sui finanziamenti al Casinò di Saint-Vincent costituisce un precedente...

Soddisfazione della Stella Alpina per l’assoluzione di Ermanno Bonomi
Corte dei Conti, nessun danno erariale: assolto Ermanno Bonomi ex presidente IVAT L’inchiesta ruotava attorno a un presunto conflitto di interessi...
COORDINAMENTO REGIONALE
Il Movimento Stella Alpina ha riunito ieri, 4 giugno 2021, il proprio Coordinamento Regionale. È stato approvato il Bilancio 2020 ed è stata...

Ciao cara Patrizia
Stella Alpina saluta e ricorda, nella preghiera, Patrizia Vierin, moglie dell’amico Marco Vierin, mancata ieri, 31 marzo. Colonna portante e...
News Regionali

Approvati gli indirizzi per l’espletamento della gara pubblica di concessione per la valorizzazione del “Palazzo Cogne” di Aosta
L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio informa che la Giunta regionale ha approvato gli indirizzi per l’espletamento...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di giovedi 29 dicembre 2022
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement valdôtain a approuvé l’organisation d’un premier programme d’initiatives pour l’année 2023 concernant la...
Programmati e avviati i primi interventi per la riapertura della SS26 a collegamento con La Thuile
L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio comunica che sono stati programmati e avviati gli interventi per la...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 19 dicembre 2022
AMBIENTE, TRASPORTI E MOBILITÀ SOSTENIBILE Il Governo regionale ha approvato la componente tariffaria per finanziare il pagamento del bonus sociale...
News dai Comuni

La Giunta regionale ha approvato un contributo di 97mila euro per finanziare gli interventi in somma urgenza che si sono appena conclusi
Pontey è in sicurezza la strada comunale dell’envers La Giunta regionale ha approvato lunedì 26 luglio, la concessione di un contributo di poco più...

“Boudza-té” a Jovençan: aperte le adesioni al progetto per il 2021
C’è tempo fino alla fine del prossimo mese di maggio per iscriversi al progetto “Boudza-té” per la promozione della mobilità sostenibile, che...

Sarre – Prosegue con successo l’iniziativa della spesa sospesa nei supermercati Conad e Md
Buoni spesa: oltre 80 famiglie in stato di necessità E’ salito a 81, alle quali se ne aggiungeranno altre 5/6 che hanno appena fatto domanda e...

Sarre – Lavori tra l’autunno e la primavera; per concludere il piano rotonde manca solo quella di Arensod
Via libera per la nuova rotonda di La Grenade Potrebbe vedere la luce tra settembre e ottobre, o al più tardi nella primavera 2022, il cantiere per...
Comunicati stampa
Validità attuale maggioranza
Il movimento Stella Alpina ribadisce la validità dell’attuale maggioranza che in un periodo straordinariamente complesso ha ben operato e prosegue nell’azione di governo approvando atti importanti per la collettività e il territorio. Stella Alpina ritiene sia...

Referendum giustizia
Stella Alpina, nel ricordare il voto referendario di domenica 12 giugno in cui si è chiamati ad esprimersi su 5 quesiti relativi alla giustizia, evidenzia come sia necessario che il Parlamento, in primis, prosegua nella riforma della giustizia in quanto, come...

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.