Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
MAGGIO
mercoledì 7 e giovedì 8 – Consiglio regionale
mercoledì 21 e giovedì 22 – Consiglio regionale
GIUGNO
mercoledì 4 e giovedì 5 – Consiglio regionale
mercoledì 18 e giovedì 19 – Consiglio regionale
LUGLIO
mercoledì 9 e giovedì 10 – Consiglio regionale
martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 – Consiglio regionale
News dal Movimento

SANITA’
Per far fronte alla stagionalità delle patologie si è agito, nell'immediato: ➡️Potenziando i posti letto da Pronto Soccorso, riprogrammando gli...

Treinadan a tcheut!
Possiamo dare tutti qualcosa alla nostra Italia. Qualcosa di importante. Con i nostri valori. Con la solidarietà di cui siamo capaci. Con la...

Auguri
.

– Di Centro – Autonomisti – Popolari
Questo è quello che noi di Stella Alpina sentiamo di essere. Prossimamente, vorremmo sottolineare alcune differenze per noi cruciali: siamo popolari...
News Regionali
Ospedale Parini: precisazioni dei gruppi di maggioranza
I gruppi consiliari che compongono la maggioranza regionale precisano alcune questioni sul nuovo Ospedale Parini. Innanzitutto evidenziano di aver...

I principali provvedimenti della Giunta regionale lunedì 12 febbraio 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale ha deliberato la richiesta di parere al Consiglio Valle riguardo allo scioglimento del Consiglio...

Nuova gestione per il Centro per le famiglie Assessore Marzi: Sempre più necessario potenziare i servizi in collaborazione con terzo settore e associazionismo in favore della famiglia per le molteplici funzioni che questa svolge
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali comunica la nuova gestione del Centro per le famiglie, in partnership con la cooperativa La...

Dalla Giunta: approvato l’inserimento del Test del DNA fetale gratuito a tutte le donne in stato di gravidanza residenti in Valle d’Aosta
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che nella sua ultima riunione la Giunta regionale ha approvato l’inserimento nei...
News dai Comuni

Charvensod: efficentamento energetico in Municipio
Il Consiglio comunale di Charvensod si è aperto con la lettura e approvazione dei verbali della seduta precedente. Si è proceduto con la definizione...

Aosta – Notizie dalla Giunta del 20 febbraio 2020
La Giunta ha approvato due deliberazioni relative: - alla ripartizione delle quote derivanti dai proventi delle sanzioni amministrative per...

Aosta – Notizie dalla Giunta del 14 febbraio 2020
La Giunta ha approvato alcune deliberazioni tra cui si segnalano quelle relative: - all’adozione dello schema di nota di aggiornamento al Documento...

Verrès per Tutti: attività svolta e prospettive future
Nella serata del 12 febbraio, presso il salone Bonomi, il gruppo consiliare di minoranza denominato “lista civica Verrès per tutti” ha incontrato la...
Comunicati stampa

Voce ai territori: Comunità Montana Grand Combin
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il terzo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Grand-Combin, si terrà a Etroubles, presso la Sala polivalente,...
Sezione di Aosta
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.