MOVIMENTO STELLA ALPINA
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. IL movimentoLa Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001
La storia
La Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001 con il Congresso fondativo di Verrès. Il nuovo Movimento politico risulta essere frutto di un lungo cammino, iniziato già con le elezioni del Parlamento Italiano del 1996 e proseguito poi fino alla tragica alluvione del 2000, quando prevale…
Stella Alpina
Stella Alpina ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.
Lo statuto
Movimento politico, autonomista e federalista, la “Stella Alpina” (SA) ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale, nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane…
News regionali
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 31 marzo 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement régional a approuvé l’octroi en faveur de l’association culturelle “L’Atelier de Gaby”, à titre de concours...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 24 marzo 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stato approvato, quindi, il protocollo d’intesa con la Fondazione Milano-Cortina 2026 per la realizzazione del viaggio...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 17 marzo 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi d’une subvention en faveur de l’Association culturelle “Centro numismatico valdostano”...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 24 febbraio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement régional a approuvé l’attribution du nom de « Emilio Lussu » à la salle des commissions du Conseil de la...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di martedì 18 febbraio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale ha nominato il signor Matteo Santin in qualità di consigliere del consiglio direttivo dell’Associazione...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 10 febbraio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale ha approvato la costituzione del diritto di superficie a titolo gratuito a favore della Regione a...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 3 febbraio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale, nell’ambito dell’esercizio del controllo analogo dell’azionista Regione autonoma Valle d’Aosta sulle...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 27 gennaio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale ha approvato le modificazioni alla deliberazione relativa all’approvazione delle disposizioni...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 20 gennaio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a pris acte d’un premier programme d’initiatives prévus en 2025 et s’inscrivant en particulier dans le...
I principali provvedimenti della Giunta regionale lunedì 13 gennaio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stato approvato l’accordo di cooperazione con l’ACI per la prosecuzione della gestione dell’archivio regionale delle...
News
1° Maggio
Il lavoro cambia, si trasforma, evolve. L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie stanno già ridefinendo professioni, competenze e relazioni. È una sfida, ma anche un’opportunità. Per affrontare questo futuro servono visione, formazione e politiche che mettano...
28 Aprile 1945 Liberazione di Aosta
80 anni fa, Aosta veniva liberata dall’oppressione nazifascista. Oggi celebriamo l’anniversario di un momento fondamentale per la nostra storia: la riconquista della libertà, dei diritti e della democrazia, dopo anni di soprusi. Ricordiamo la memoria di chi ha lottato...
Festa della liberazione
Vogliamo celebrare il 25 aprile con una frase di Tina Anselmi, partigiana e prima donna a essere diventata ministro della Repubblica. Il suo pensiero e le sue rivendicazioni, ancora d’attualità a distanza di 80 anni dal 1945, ci dimostrano quanto i diritti raggiunti...
“Autonomisti di Centro al lavoro per un progetto concreto che rilanci la Città di Aosta”
Aosta, 23 aprile 2025 - A 2050 anni dalla sua fondazione, Augusta Praetoria continua a rappresentare il cuore storico, amministrativo e culturale della Valle d’Aosta. Una città che, pur avendo mantenuto il proprio carattere alpino, necessita oggi di rilanciarlo con...
Perchè destinare il 2 x 1000 a Stella Alpina?
Perché destinare il tuo 2x1000 a Stella Alpina? È importante devolvere un contributo anche simbolico per favorire e sostenere: --
Grazie Papa Francesco
“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.” Grazie Papa Francesco...
Buona Pasqua!
«La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro. L’amore sia il valore più importante per la tua Pasqua» San Giovanni Paolo II
Stella Apina formazione
Con la serata di ieri si è conclusa la prima edizione del corso per futuri amministratori pubblici. Un’occasione formativa aperta a tutti, seguita in presenza e online, per comprendere da vicino come funziona la pubblica amministrazione, grazie agli interventi di...
Gli autonomisti di centro al lavoro
Gli @autonomistidicentro stanno lavorando insieme per definire un programma concreto per la Regione e per la città di Aosta.
“Autonomia Speciale al centro”: grande partecipazione per la prima serata degli Autonomisti di Centro
Con una sala gremita e un dibattito ricco di spunti, si è tenuto il primo appuntamento promosso dagli Autonomisti di Centro, il progetto politico che unisce Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina. Un’iniziativa nata per offrire una proposta politica...
News dai comuni
1° Maggio
Il lavoro cambia, si trasforma, evolve. L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie stanno già ridefinendo professioni, competenze e relazioni. È una sfida, ma anche un’opportunità. Per affrontare questo futuro servono visione, formazione e politiche che mettano...
28 Aprile 1945 Liberazione di Aosta
80 anni fa, Aosta veniva liberata dall’oppressione nazifascista. Oggi celebriamo l’anniversario di un momento fondamentale per la nostra storia: la riconquista della libertà, dei diritti e della democrazia, dopo anni di soprusi. Ricordiamo la memoria di chi ha lottato...
Festa della liberazione
Vogliamo celebrare il 25 aprile con una frase di Tina Anselmi, partigiana e prima donna a essere diventata ministro della Repubblica. Il suo pensiero e le sue rivendicazioni, ancora d’attualità a distanza di 80 anni dal 1945, ci dimostrano quanto i diritti raggiunti...
“Autonomisti di Centro al lavoro per un progetto concreto che rilanci la Città di Aosta”
Aosta, 23 aprile 2025 - A 2050 anni dalla sua fondazione, Augusta Praetoria continua a rappresentare il cuore storico, amministrativo e culturale della Valle d’Aosta. Una città che, pur avendo mantenuto il proprio carattere alpino, necessita oggi di rilanciarlo con...
Perchè destinare il 2 x 1000 a Stella Alpina?
Perché destinare il tuo 2x1000 a Stella Alpina? È importante devolvere un contributo anche simbolico per favorire e sostenere: --
Grazie Papa Francesco
“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.” Grazie Papa Francesco...
Buona Pasqua!
«La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro. L’amore sia il valore più importante per la tua Pasqua» San Giovanni Paolo II
Stella Apina formazione
Con la serata di ieri si è conclusa la prima edizione del corso per futuri amministratori pubblici. Un’occasione formativa aperta a tutti, seguita in presenza e online, per comprendere da vicino come funziona la pubblica amministrazione, grazie agli interventi di...
Gli autonomisti di centro al lavoro
Gli @autonomistidicentro stanno lavorando insieme per definire un programma concreto per la Regione e per la città di Aosta.
“Autonomia Speciale al centro”: grande partecipazione per la prima serata degli Autonomisti di Centro
Con una sala gremita e un dibattito ricco di spunti, si è tenuto il primo appuntamento promosso dagli Autonomisti di Centro, il progetto politico che unisce Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina. Un’iniziativa nata per offrire una proposta politica...
La Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. Ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.

Stella Alpina
L’adesione alla “Stella Alpina” avviene con una sottoscrizione di impegno a rispettare i contenuti dello Statuto.
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta.

Movimento Politico Stella Alpina
Privacy Policy | Cookie Policy
Sede
Via Monte Pasubio, 40 11100 Aosta
Telefono
0165 32200
Fax
0165 32200