Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
News dal Movimento

Oggi ricorre l’80° anniversario della scomparsa di Émile Chanoux.
Cosa possiamo fare per la nostra Comunità? Come può la nostra Autonomia diventare lo strumento per costruire una Comunità che viva la Valle d’Aosta...

15 maggio: giornata internazionale della famiglia
L'importanza di questa tematica per Stella Alpina sta nel 1° articolo del nostro statuto: "Si ritiene necessario [...] valorizzare la famiglia,...

Auguri a tutte le mamme

Giornata dell’Europa
Oggi, 9 giugno, è la Giornata dell'Europa, a 45 anni di distanza dalle sue prime elezioni. La strada per garantire pace, libertà è sviluppo, passa...
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 17 giugno 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi d’une subvention en faveur de la fondation Willy Holler – ETS de Sarre à titre de...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 10 giugno 2024
BENI E ATTIVITÀ CULTURALI, SISTEMA EDUCATIVO E POLITICHE PER LE RELAZIONI INTERGENERAZIONALI È stato approvato il bando di concorso per...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 27 maggio 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata approvata un’integrazione alla convenzione tra la Regione, la Fondazione CIMA, Arpa VdA, Fondazione Montagna Sicura...
I principali provvedimenti della Giunta regionale lunedì 20 maggio 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi d’une subvention en faveur de la section Nus et Fénis « Alessandro Déanaz » de...
News dai Comuni

Aosta – Illuminazione pubblica – Sicura l’assessora Jeannette Migliorin: «Appalto per la riqualificazione entro la fine della legislatura»
Project financing, è lotta a due tra le ditte Telcha e A2A Telcha e A2A. Questi i nomi delle due ditte che hanno presentato la propria offerta per...

Charvensod: efficentamento energetico in Municipio
Il Consiglio comunale di Charvensod si è aperto con la lettura e approvazione dei verbali della seduta precedente. Si è proceduto con la definizione...

Aosta – Notizie dalla Giunta del 20 febbraio 2020
La Giunta ha approvato due deliberazioni relative: - alla ripartizione delle quote derivanti dai proventi delle sanzioni amministrative per...

Aosta – Notizie dalla Giunta del 14 febbraio 2020
La Giunta ha approvato alcune deliberazioni tra cui si segnalano quelle relative: - all’adozione dello schema di nota di aggiornamento al Documento...
Comunicati stampa

Voce ai territori: Comunità Montana Grand Combin
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il terzo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Grand-Combin, si terrà a Etroubles, presso la Sala polivalente,...
Sezione di Aosta
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.