MOVIMENTO STELLA ALPINA
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. IL movimentoLa Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001
La storia
La Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001 con il Congresso fondativo di Verrès. Il nuovo Movimento politico risulta essere frutto di un lungo cammino, iniziato già con le elezioni del Parlamento Italiano del 1996 e proseguito poi fino alla tragica alluvione del 2000, quando prevale…
Stella Alpina
Stella Alpina ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.
Lo statuto
Movimento politico, autonomista e federalista, la “Stella Alpina” (SA) ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale, nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane…
News regionali
I principali provvedimenti della Giunta regionale di venerdì 29 settembre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha approvato di proporre al Consiglio regionale la deliberazione relativa alla “Razionalizzazione...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 25 settembre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha nominato Federico Maquignaz e Giacomo Biancardi in qualità rispettivamente di Presidente del...
Misure di prevenzione e protezione per la stagione autunno-invernale riferite al Covid-19: diffuse indicazioni su test diagnostici per accesso e ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali e l’Azienda USL della Valle d’Aosta hanno trasmesso le indicazioni in ambito regionale per...
Convegno conclusivo del Progetto inerente la formazione e il modello di presa in carico per gli uomini autori di violenza sul territorio valdostano
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che martedì 19 settembre alle ore 9, ad Aosta, presso la Sala Maria Ida Viglino del...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 18 settembre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha nominato Davide Bolognini in qualità di Presidente del consiglio di amministrazione dell’Ente Parco...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di martedì 12 settembre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement régional a donné avis favorable quant aux dénominations officielles des villages, des hameaux et des...
Dalla Giunta: approvata la partecipazione alla Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio e la realizzazione di interventi formativi nell’ambito del Progetto regionale per la prevenzione del suicidio
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che la Giunta regionale, nella sua riunione di lunedì 21 agosto 2023, ha approvato...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 21 agosto 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha autorizzato l’integrazione del servizio di instradamento per le chiamate al 1515 nell’ambito del...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di venerdì 11 agosto 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha approvato il riscatto dei prefabbricati modulari scolastici adibiti a sede temporanea del Liceo “E....
Soddisfazione per l’approvazione di sette leggi che danno risposte alla comunità
A conclusione dei quattro giorni di lavori del Consiglio Valle, i gruppi Union Valdôtaine, Alliance Valdôtaine - VdA Unie, Federalisti -...
News
VALLE D’AOSTA, POLITICHE 2022
La Stella Alpina e i suoi organismi hanno accolto con soddisfazione i due Candidati che la nostra coalizione presenterà alle Politiche valdostane per le quali si voterà il prossimo 25 settembre: * Franco Manes candidato alla Camera dei Deputati, Architetto, Sindaco di...
AUGURI
La stella alpina c’era, c’è e continuerà ad esserci
Siamo contenti che il mondo autonomista con radici unioniste stia pensando ad una sintesi politica con tempi e modi condivisi tra loro. Noi abbiamo radici moderate e di centro e quindi resteremo nel solco dell'autonomismo valdostano con la nostra storia rispettando...
La Politica merita rispetto e equilibrio
"La sentenza della Terza Sezione Centrale di Appello della Corte dei Conti sui finanziamenti al Casinò di Saint-Vincent costituisce un precedente grave, che mina dalle fondamenta il ruolo politico di qualsivoglia eletto in un'assemblea rappresentativa, a qualsiasi...
Soddisfazione della Stella Alpina per l’assoluzione di Ermanno Bonomi
Corte dei Conti, nessun danno erariale: assolto Ermanno Bonomi ex presidente IVAT L’inchiesta ruotava attorno a un presunto conflitto di interessi tra la carica di presidente e socio dell’Azienda Derby legno. La Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti della...
Ciao cara Patrizia
Stella Alpina saluta e ricorda, nella preghiera, Patrizia Vierin, moglie dell’amico Marco Vierin, mancata ieri, 31 marzo. Colonna portante e insostituibile della famiglia ha accompagnato, con discrezione e rispetto, l’attività politica di Marco. Il suo sorriso, la sua...
Ciao caro Erik:
Il movimento Stella Alpina ricorda l’amico Erik Patrocle, mancato il 1 marzo e si stringe attorno alla sua famiglia. Membro del Coordinamento regionale e referente per la Coumba Freida. Vice sindaco di Allein dal 1995 al 1998, sindaco dal 1998 al 2015, consigliere...
Giornata internazionale delle persone con disabilità
Nella giornata internazionale delle Persone con disabilità, la Stella Alpina vuole rimarcare l’importanza e l’impegno a realizzare azioni e politiche che realizzino fino in fondo uguaglianza e inclusione di tutti, anche delle persone disabili o fragili. Lavorare per...
Rispettiamo la montagna
Le dichiarazioni del Governo interpretano la montagna unicamente come un luogo in cui, per le prossime festività, non si trascorreranno le vacanze sulla neve. Stella Alpina, constata con rammarico, la limitata visione della montagna e delle montagne. Sebbene...
1 ANNO DI ELEZIONI
Era il 20 dicembre del 2019 il giorno che sono entrato in Consiglio Valle. Era il 25 dicembre del 2019 il giorno che mi dimisi da Assessore alle Finanze del Comune di Aosta. Nel frattempo siamo andati a casa in Consiglio Valle ed è arrivato il Covid-19 a cambiare le...
News dai comuni
VALLE D’AOSTA, POLITICHE 2022
La Stella Alpina e i suoi organismi hanno accolto con soddisfazione i due Candidati che la nostra coalizione presenterà alle Politiche valdostane per le quali si voterà il prossimo 25 settembre: * Franco Manes candidato alla Camera dei Deputati, Architetto, Sindaco di...
AUGURI
La stella alpina c’era, c’è e continuerà ad esserci
Siamo contenti che il mondo autonomista con radici unioniste stia pensando ad una sintesi politica con tempi e modi condivisi tra loro. Noi abbiamo radici moderate e di centro e quindi resteremo nel solco dell'autonomismo valdostano con la nostra storia rispettando...
La Politica merita rispetto e equilibrio
"La sentenza della Terza Sezione Centrale di Appello della Corte dei Conti sui finanziamenti al Casinò di Saint-Vincent costituisce un precedente grave, che mina dalle fondamenta il ruolo politico di qualsivoglia eletto in un'assemblea rappresentativa, a qualsiasi...
Soddisfazione della Stella Alpina per l’assoluzione di Ermanno Bonomi
Corte dei Conti, nessun danno erariale: assolto Ermanno Bonomi ex presidente IVAT L’inchiesta ruotava attorno a un presunto conflitto di interessi tra la carica di presidente e socio dell’Azienda Derby legno. La Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti della...
Ciao cara Patrizia
Stella Alpina saluta e ricorda, nella preghiera, Patrizia Vierin, moglie dell’amico Marco Vierin, mancata ieri, 31 marzo. Colonna portante e insostituibile della famiglia ha accompagnato, con discrezione e rispetto, l’attività politica di Marco. Il suo sorriso, la sua...
Ciao caro Erik:
Il movimento Stella Alpina ricorda l’amico Erik Patrocle, mancato il 1 marzo e si stringe attorno alla sua famiglia. Membro del Coordinamento regionale e referente per la Coumba Freida. Vice sindaco di Allein dal 1995 al 1998, sindaco dal 1998 al 2015, consigliere...
Giornata internazionale delle persone con disabilità
Nella giornata internazionale delle Persone con disabilità, la Stella Alpina vuole rimarcare l’importanza e l’impegno a realizzare azioni e politiche che realizzino fino in fondo uguaglianza e inclusione di tutti, anche delle persone disabili o fragili. Lavorare per...
Rispettiamo la montagna
Le dichiarazioni del Governo interpretano la montagna unicamente come un luogo in cui, per le prossime festività, non si trascorreranno le vacanze sulla neve. Stella Alpina, constata con rammarico, la limitata visione della montagna e delle montagne. Sebbene...
1 ANNO DI ELEZIONI
Era il 20 dicembre del 2019 il giorno che sono entrato in Consiglio Valle. Era il 25 dicembre del 2019 il giorno che mi dimisi da Assessore alle Finanze del Comune di Aosta. Nel frattempo siamo andati a casa in Consiglio Valle ed è arrivato il Covid-19 a cambiare le...
La Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. Ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.

Stella Alpina
L’adesione alla “Stella Alpina” avviene con una sottoscrizione di impegno a rispettare i contenuti dello Statuto.
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta.

Movimento Politico Stella Alpina
Privacy Policy | Cookie Policy
Sede
Via Monte Pasubio, 40 11100 Aosta
Telefono
0165 32200
Fax
0165 32200