MOVIMENTO STELLA ALPINA
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. IL movimentoLa Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001
La storia
La Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001 con il Congresso fondativo di Verrès. Il nuovo Movimento politico risulta essere frutto di un lungo cammino, iniziato già con le elezioni del Parlamento Italiano del 1996 e proseguito poi fino alla tragica alluvione del 2000, quando prevale…
Stella Alpina
Stella Alpina ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.
Lo statuto
Movimento politico, autonomista e federalista, la “Stella Alpina” (SA) ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale, nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane…
News regionali
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 13 novembre 2023
AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI È stata approvata la strategia di sviluppo locale presentata dal GAL Valle d’Aosta per l’attuazione dell’intervento...
Dalla Giunta: adottata la deliberazione che approva il nuovo Atto aziendale dell’USL
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che nella sua ultima seduta la Giunta regionale ha adottato la deliberazione del...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 6 novembre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi, pour l’année 2024, des subventions destinées aux sociétés d’émigrés valdôtains à...
Matterhorn Cervino Speed Opening: un intenso lavoro condotto con serietà e attenzione
La maggioranza regionale tiene a confermare la propria convinta adesione all'organizzazione delle gare italo-svizzere di Coppa del mondo di sci...
Dalla Giunta: approvate tre deliberazioni in ambito sanitario
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che nella sua ultima riunione la Giunta regionale ha recepito l'Accordo della...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 30 ottobre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement régional a donné avis favorable quant aux dénominations officielles des villages, des hameaux et des...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 23 ottobre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata approvata la costituzione del diritto di superficie a favore della società Monterosa SpA per la costruzione e...
Inaugurate due nuove panchine colorate per la sensibilizzazione sui temi dell’Endometriosi e della Fibromialgia. Aperto punto informativo sul cantiere del nuovo ospedale
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che venerdì 13 ottobre, ad Aosta, nell’area esterna della nuova Università della...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 16 ottobre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stato concesso un contributo a favore dell’Associazione “A.N.A. Associazione nazionale alpini” per sostenere...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 9 ottobre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi d’une subvention en faveur de l’association Quartiere Cogne – E.T.S. à titre de...
News
Voce ai territori: Comunità Montana Monte-Cervino
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quinto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Monte Cervino, si terrà a Saint-Vincent, presso l'Oratorio,...
Voce ai territori: Comunità Montana Grand Combin
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il terzo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Grand-Combin, si terrà a Etroubles, presso la Sala polivalente,...
Voce ai territori: Comunità Montana Mont Emilius
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il secondo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Mont Emilius, si terrà a Nus, presso la Maison Rosset, venerdì 28...
Buona Festa della Liberazione
«La crisi del Paese esigeva un momento risolutivo, per una nuova idea di comunità, dopo il fallimento della precedente. Si trattava di trasfondere nello Stato l'anima autentica della Nazione. Di dare vita a una nuova Italia. Impegno e promessa realizzate in questi 75...
Voce ai territori: Comunità Montana Grand Paradis
Grazie a tutti coloro che ieri sera hanno partecipato al primo incontro del nostro ciclo Voce ai territori. E' stato stimolante e prezioso ascoltare le voci delle comunità del Grand-Paradis. Solo grazie alla partecipazione e al contributo di tutti possiamo trovare le...
Stella Alpina Augura Buona Pasqua
Carlo Marzi neo Assessore alla Sanità e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d’Aosta
Buon lavoro al nostro Carlo Marzi, neo Assessore alla Sanità e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d'Aosta. Una sfida per te importante nella quale, siamo sicuri, saprai impegnarti con tutte le energie che ti contraddistinguono e con la tua caparbietà. Una...
Auguri
STELLA ALPINA Augura un 2023 ricco di condivisione
VI Congresso Stella Alpina – Mozione congressuale
Stella Alpina al termine del suo VI Congresso ribadisce l’appartenenza all’area politica moderata, autonomista, popolare e di centro; propone di concretizzare nelle forme che si riterranno opportune il confronto avviato con Azione e Italia Viva; auspica l’avvio di un...
La programmazione di una città
Esprimo il mio personale evviva, al nuovo posizionamento dei mercatini di Natale ad Aosta. Durante la stesura del programma elettorale come presidente della sezione cittadina di Stella Alpina avevo proposto e portato all'attenzione del gruppo di lavoro, quanto le tre...
News dai comuni
Voce ai territori: Comunità Montana Monte-Cervino
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quinto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Monte Cervino, si terrà a Saint-Vincent, presso l'Oratorio,...
Voce ai territori: Comunità Montana Grand Combin
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il terzo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Grand-Combin, si terrà a Etroubles, presso la Sala polivalente,...
Voce ai territori: Comunità Montana Mont Emilius
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il secondo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Mont Emilius, si terrà a Nus, presso la Maison Rosset, venerdì 28...
Buona Festa della Liberazione
«La crisi del Paese esigeva un momento risolutivo, per una nuova idea di comunità, dopo il fallimento della precedente. Si trattava di trasfondere nello Stato l'anima autentica della Nazione. Di dare vita a una nuova Italia. Impegno e promessa realizzate in questi 75...
Voce ai territori: Comunità Montana Grand Paradis
Grazie a tutti coloro che ieri sera hanno partecipato al primo incontro del nostro ciclo Voce ai territori. E' stato stimolante e prezioso ascoltare le voci delle comunità del Grand-Paradis. Solo grazie alla partecipazione e al contributo di tutti possiamo trovare le...
Stella Alpina Augura Buona Pasqua
Carlo Marzi neo Assessore alla Sanità e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d’Aosta
Buon lavoro al nostro Carlo Marzi, neo Assessore alla Sanità e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d'Aosta. Una sfida per te importante nella quale, siamo sicuri, saprai impegnarti con tutte le energie che ti contraddistinguono e con la tua caparbietà. Una...
Auguri
STELLA ALPINA Augura un 2023 ricco di condivisione
VI Congresso Stella Alpina – Mozione congressuale
Stella Alpina al termine del suo VI Congresso ribadisce l’appartenenza all’area politica moderata, autonomista, popolare e di centro; propone di concretizzare nelle forme che si riterranno opportune il confronto avviato con Azione e Italia Viva; auspica l’avvio di un...
La programmazione di una città
Esprimo il mio personale evviva, al nuovo posizionamento dei mercatini di Natale ad Aosta. Durante la stesura del programma elettorale come presidente della sezione cittadina di Stella Alpina avevo proposto e portato all'attenzione del gruppo di lavoro, quanto le tre...
La Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. Ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.

Stella Alpina
L’adesione alla “Stella Alpina” avviene con una sottoscrizione di impegno a rispettare i contenuti dello Statuto.
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta.

Movimento Politico Stella Alpina
Privacy Policy | Cookie Policy
Sede
Via Monte Pasubio, 40 11100 Aosta
Telefono
0165 32200
Fax
0165 32200