MOVIMENTO STELLA ALPINA
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. IL movimentoLa Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001
La storia
La Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001 con il Congresso fondativo di Verrès. Il nuovo Movimento politico risulta essere frutto di un lungo cammino, iniziato già con le elezioni del Parlamento Italiano del 1996 e proseguito poi fino alla tragica alluvione del 2000, quando prevale…
Stella Alpina
Stella Alpina ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.
Lo statuto
Movimento politico, autonomista e federalista, la “Stella Alpina” (SA) ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale, nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane…
News regionali
“Lo sci per tutte le abilità”: presentato agli enti locali il progetto per uno sport accessibile finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Cinque le zone pilota
Gli Assessori al Turismo, Sport e Commercio Giulio Grosjacques e alla Sanità, Salute e Politiche sociali Carlo Marzi hanno illustrato, oggi, al...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 27 marzo 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Sono stati nominati Laurent Blanc ed Edy Cheney in qualità di consiglieri nel Consiglio di amministrazione della Società...
Conferenza stampa per la firma delle convenzioni per il potenziamento dei servizi di soccorso e trasporto socio-sanitario sul territorio
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali e l’Azienda USL della Valle d’Aosta informano che è indetta una conferenza stampa venerdì 31...
Dalla Giunta: approvata la collaborazione tra il centro dell’Ospedale Parini e i Centri piemontesi finalizzata alla presa in cura dei pazienti con malattie rare della retina
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali comunica che è stata approvata dalla Giunta la collaborazione tra il Centro dell’Ospedale...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 20 marzo 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi d’une subvention en faveur de l’Association « Centro Numismatico Valdostano » à titre...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 13 marzo 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stato approvato l’aggiornamento degli assetti organizzativi della Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di mercoledì 8 marzo 2023
SVILUPPO ECONOMICO, FORMAZIONE, LAVORO, TRASPORTI E MOBILITÀ SOSTENIBILE Il Governo regionale ha approvato la partecipazione della Regione autonoma...
Ultima da Assessore Territorio e Lavori Pubblici: bella e dura esperienza
Sottoscritta l’intesa tra la Regione e il comune di Ollomont per la realizzazione degli interventi di sistemazione idraulica dei torrenti Berruard e...
Proseguono le realizzazioni delle rotatorie per il miglioramento della sicurezza della viabilità sulla SS 26 e SS 27
L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio informa che proseguono gli aggiornamenti riguardo all’iter di realizzazione...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 27 febbraio 2023
FINANZE, INNOVAZIONE, OPERE PUBBLICHE E TERRITORIO La Giunta regionale ha approvata la variazione di bilancio per la copertura finanziaria delle...
News
Sostieni il Movimento Stella Alpina
Destina il 2 x MILLE della tua IRPEF a favore di Stella Alpina, indicando il codice U37
Carlo Marzi neo Assessore alla Sanità e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d’Aosta
Buon lavoro al nostro Carlo Marzi, neo Assessore alla Sanità e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d'Aosta. Una sfida per te importante nella quale, siamo sicuri, saprai impegnarti con tutte le energie che ti contraddistinguono e con la tua caparbietà. Una...
Coordinamento regionale 23 febbraio 2023
Il Coordinamento regionale di Stella Alpina, riunitosi il 23 febbraio in presenza e in collegamento, esprime, all’unanimità, votazione positiva per l’accordo raggiunto tra le forze politiche autonomiste, di centro e progressiste sul programma di governo, finalizzato a...
La segreteria di Stella Alpina esprime soddisfazione nella formazione del nuovo governo e i suoi punti programmatici
Il Movimento della Stella Alpina, che nel tardo pomeriggio di ieri ha riunito la Segreteria, accoglie con favore il rapido processo che ha portato alla formazione del nuovo Governo regionale e alla definizione dei punti programmatici che ne segneranno il lavoro....
Auguri
STELLA ALPINA Augura un 2023 ricco di condivisione
VI Congresso Stella Alpina – Mozione congressuale
Stella Alpina al termine del suo VI Congresso ribadisce l’appartenenza all’area politica moderata, autonomista, popolare e di centro; propone di concretizzare nelle forme che si riterranno opportune il confronto avviato con Azione e Italia Viva; auspica l’avvio di un...
La programmazione di una città
Esprimo il mio personale evviva, al nuovo posizionamento dei mercatini di Natale ad Aosta. Durante la stesura del programma elettorale come presidente della sezione cittadina di Stella Alpina avevo proposto e portato all'attenzione del gruppo di lavoro, quanto le tre...
VALLE D’AOSTA, POLITICHE 2022
La Stella Alpina e i suoi organismi hanno accolto con soddisfazione i due Candidati che la nostra coalizione presenterà alle Politiche valdostane per le quali si voterà il prossimo 25 settembre: * Franco Manes candidato alla Camera dei Deputati, Architetto, Sindaco di...
AUGURI
La stella alpina c’era, c’è e continuerà ad esserci
Siamo contenti che il mondo autonomista con radici unioniste stia pensando ad una sintesi politica con tempi e modi condivisi tra loro. Noi abbiamo radici moderate e di centro e quindi resteremo nel solco dell'autonomismo valdostano con la nostra storia rispettando...
News dai comuni
Sostieni il Movimento Stella Alpina
Destina il 2 x MILLE della tua IRPEF a favore di Stella Alpina, indicando il codice U37
Carlo Marzi neo Assessore alla Sanità e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d’Aosta
Buon lavoro al nostro Carlo Marzi, neo Assessore alla Sanità e Politiche sociali della Regione Autonoma Valle d'Aosta. Una sfida per te importante nella quale, siamo sicuri, saprai impegnarti con tutte le energie che ti contraddistinguono e con la tua caparbietà. Una...
Coordinamento regionale 23 febbraio 2023
Il Coordinamento regionale di Stella Alpina, riunitosi il 23 febbraio in presenza e in collegamento, esprime, all’unanimità, votazione positiva per l’accordo raggiunto tra le forze politiche autonomiste, di centro e progressiste sul programma di governo, finalizzato a...
La segreteria di Stella Alpina esprime soddisfazione nella formazione del nuovo governo e i suoi punti programmatici
Il Movimento della Stella Alpina, che nel tardo pomeriggio di ieri ha riunito la Segreteria, accoglie con favore il rapido processo che ha portato alla formazione del nuovo Governo regionale e alla definizione dei punti programmatici che ne segneranno il lavoro....
Auguri
STELLA ALPINA Augura un 2023 ricco di condivisione
VI Congresso Stella Alpina – Mozione congressuale
Stella Alpina al termine del suo VI Congresso ribadisce l’appartenenza all’area politica moderata, autonomista, popolare e di centro; propone di concretizzare nelle forme che si riterranno opportune il confronto avviato con Azione e Italia Viva; auspica l’avvio di un...
La programmazione di una città
Esprimo il mio personale evviva, al nuovo posizionamento dei mercatini di Natale ad Aosta. Durante la stesura del programma elettorale come presidente della sezione cittadina di Stella Alpina avevo proposto e portato all'attenzione del gruppo di lavoro, quanto le tre...
VALLE D’AOSTA, POLITICHE 2022
La Stella Alpina e i suoi organismi hanno accolto con soddisfazione i due Candidati che la nostra coalizione presenterà alle Politiche valdostane per le quali si voterà il prossimo 25 settembre: * Franco Manes candidato alla Camera dei Deputati, Architetto, Sindaco di...
AUGURI
La stella alpina c’era, c’è e continuerà ad esserci
Siamo contenti che il mondo autonomista con radici unioniste stia pensando ad una sintesi politica con tempi e modi condivisi tra loro. Noi abbiamo radici moderate e di centro e quindi resteremo nel solco dell'autonomismo valdostano con la nostra storia rispettando...
La Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. Ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.

Stella Alpina
L’adesione alla “Stella Alpina” avviene con una sottoscrizione di impegno a rispettare i contenuti dello Statuto.
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta.

Movimento Politico Stella Alpina
Privacy Policy | Cookie Policy
Sede
Via Monte Pasubio, 40 11100 Aosta
Telefono
0165 32200
Fax
0165 32200