MOVIMENTO STELLA ALPINA

Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
IL movimento

La Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001

La storia

La Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001 con il Congresso fondativo di Verrès. Il nuovo Movimento politico risulta essere frutto di un lungo cammino, iniziato già con le elezioni del Parlamento Italiano del 1996 e proseguito poi fino alla tragica alluvione del 2000, quando prevale…

Stella Alpina

Stella Alpina ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.

 

Lo statuto

Movimento politico, autonomista e federalista, la “Stella Alpina” (SA) ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale, nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane…

News regionali

News

Comunicato stampa 16 giugno 2023

La Segreteria del movimento politico Stella Alpina si è riunita nei giorni scorsi per fare il punto rispetto agli incontri svolti sul territorio nei mesi di aprile, maggio e giugno 2023. Stella Alpina ha ascoltato le suggestioni arrivate dai valdostani su diversi...

leggi tutto
Voce ai territori: Comunità Montana Mont-Emilius

Voce ai territori: Comunità Montana Mont-Emilius

Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il settimo appuntamento, rivolto in particolare alla comunità montana Mont-Emilius si terrà a Charvensod, presso la scuola primaria...

leggi tutto
Pensiero Europeo e Autonomia G-Locale

Pensiero Europeo e Autonomia G-Locale

Il 75esimo anniversario dell'Autonomia valdostana è stato l'occasione per sottolineare l'importanza della figura di Federico Chabod, tra i principali storici del Novecento, padre dell'autonomia e intellettuale dal grande respiro europeo. Complimenti a tutti i relatori...

leggi tutto
Voce ai territori: Comunità Montana Monte-Cervino

Voce ai territori: Comunità Montana Monte-Cervino

Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quinto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Monte Cervino, si terrà a Saint-Vincent, presso l'Oratorio,...

leggi tutto
Voce ai territori: Comunità Montana Valdigne – Mont Blanc

Voce ai territori: Comunità Montana Valdigne – Mont Blanc

Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quarto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità della Valdigne - Mont-Blanc, si terrà a Pré-Saint-Didier, presso la...

leggi tutto
Voce ai territori: Comunità Montana Grand Combin

Voce ai territori: Comunità Montana Grand Combin

Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il terzo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Grand-Combin, si terrà a Etroubles, presso la Sala polivalente,...

leggi tutto
Voce ai territori: Comunità Montana Mont Emilius

Voce ai territori: Comunità Montana Mont Emilius

Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il secondo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Mont Emilius, si terrà a Nus, presso la Maison Rosset, venerdì 28...

leggi tutto

News dai comuni

Comunicato stampa 16 giugno 2023

La Segreteria del movimento politico Stella Alpina si è riunita nei giorni scorsi per fare il punto rispetto agli incontri svolti sul territorio nei mesi di aprile, maggio e giugno 2023. Stella Alpina ha ascoltato le suggestioni arrivate dai valdostani su diversi...

leggi tutto
Voce ai territori: Comunità Montana Mont-Emilius

Voce ai territori: Comunità Montana Mont-Emilius

Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il settimo appuntamento, rivolto in particolare alla comunità montana Mont-Emilius si terrà a Charvensod, presso la scuola primaria...

leggi tutto
Pensiero Europeo e Autonomia G-Locale

Pensiero Europeo e Autonomia G-Locale

Il 75esimo anniversario dell'Autonomia valdostana è stato l'occasione per sottolineare l'importanza della figura di Federico Chabod, tra i principali storici del Novecento, padre dell'autonomia e intellettuale dal grande respiro europeo. Complimenti a tutti i relatori...

leggi tutto
Voce ai territori: Comunità Montana Monte-Cervino

Voce ai territori: Comunità Montana Monte-Cervino

Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quinto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Monte Cervino, si terrà a Saint-Vincent, presso l'Oratorio,...

leggi tutto
Voce ai territori: Comunità Montana Valdigne – Mont Blanc

Voce ai territori: Comunità Montana Valdigne – Mont Blanc

Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quarto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità della Valdigne - Mont-Blanc, si terrà a Pré-Saint-Didier, presso la...

leggi tutto
Voce ai territori: Comunità Montana Grand Combin

Voce ai territori: Comunità Montana Grand Combin

Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il terzo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Grand-Combin, si terrà a Etroubles, presso la Sala polivalente,...

leggi tutto
Voce ai territori: Comunità Montana Mont Emilius

Voce ai territori: Comunità Montana Mont Emilius

Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il secondo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Mont Emilius, si terrà a Nus, presso la Maison Rosset, venerdì 28...

leggi tutto

La Stella Alpina

Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. Ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.

Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.

Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani

Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.

Stella Alpina

L’adesione alla “Stella Alpina” avviene con una sottoscrizione di impegno a rispettare i contenuti dello Statuto.
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta.

 

Movimento Politico Stella Alpina

Privacy Policy   |   Cookie Policy

Sede

Via Monte Pasubio, 40 11100 Aosta

Telefono

0165 32200

Fax

0165 32200

Newsletter

Pin It on Pinterest