MOVIMENTO STELLA ALPINA
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. IL movimentoLa Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001
La storia
La Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001 con il Congresso fondativo di Verrès. Il nuovo Movimento politico risulta essere frutto di un lungo cammino, iniziato già con le elezioni del Parlamento Italiano del 1996 e proseguito poi fino alla tragica alluvione del 2000, quando prevale…
Stella Alpina
Stella Alpina ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.
Lo statuto
Movimento politico, autonomista e federalista, la “Stella Alpina” (SA) ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale, nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane…
News regionali
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 25 settembre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha nominato Federico Maquignaz e Giacomo Biancardi in qualità rispettivamente di Presidente del...
Misure di prevenzione e protezione per la stagione autunno-invernale riferite al Covid-19: diffuse indicazioni su test diagnostici per accesso e ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali e l’Azienda USL della Valle d’Aosta hanno trasmesso le indicazioni in ambito regionale per...
Convegno conclusivo del Progetto inerente la formazione e il modello di presa in carico per gli uomini autori di violenza sul territorio valdostano
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che martedì 19 settembre alle ore 9, ad Aosta, presso la Sala Maria Ida Viglino del...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 18 settembre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha nominato Davide Bolognini in qualità di Presidente del consiglio di amministrazione dell’Ente Parco...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di martedì 12 settembre 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement régional a donné avis favorable quant aux dénominations officielles des villages, des hameaux et des...
Dalla Giunta: approvata la partecipazione alla Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio e la realizzazione di interventi formativi nell’ambito del Progetto regionale per la prevenzione del suicidio
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che la Giunta regionale, nella sua riunione di lunedì 21 agosto 2023, ha approvato...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 21 agosto 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha autorizzato l’integrazione del servizio di instradamento per le chiamate al 1515 nell’ambito del...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di venerdì 11 agosto 2023
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha approvato il riscatto dei prefabbricati modulari scolastici adibiti a sede temporanea del Liceo “E....
Soddisfazione per l’approvazione di sette leggi che danno risposte alla comunità
A conclusione dei quattro giorni di lavori del Consiglio Valle, i gruppi Union Valdôtaine, Alliance Valdôtaine - VdA Unie, Federalisti -...
Aggiudicato l’appalto del servizio di prossimità di tipo socio sanitario rivolto a residenti nell’area interna Grand-Paradis
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali rende noto che è stato aggiudicato l’appalto del servizio di prossimità di tipo...
News
“L’Idea di Nazione” di Federico Chabod tra le tracce dell’esame di maturità 2023
“La nazione non è fine a se stessa: anzi è il mezzo altissimo, nobilissimo, necessario, ma mezzo, per il compimento del fine supremo: l'Umanità, che è la Patria delle Patrie, la Patria di tutti.” Siamo felici che il pensiero di Federico Chabod, grande intellettuale,...
Comunicato stampa 16 giugno 2023
La Segreteria del movimento politico Stella Alpina si è riunita nei giorni scorsi per fare il punto rispetto agli incontri svolti sul territorio nei mesi di aprile, maggio e giugno 2023. Stella Alpina ha ascoltato le suggestioni arrivate dai valdostani su diversi...
Voce ai territori: Comunità Montana Mont-Emilius
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il settimo appuntamento, rivolto in particolare alla comunità montana Mont-Emilius si terrà a Charvensod, presso la scuola primaria...
Pensiero Europeo e Autonomia G-Locale
Il 75esimo anniversario dell'Autonomia valdostana è stato l'occasione per sottolineare l'importanza della figura di Federico Chabod, tra i principali storici del Novecento, padre dell'autonomia e intellettuale dal grande respiro europeo. Complimenti a tutti i relatori...
Voce ai territori: Comunità Montana Evançon – Mont-Rose -Walser
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il sesto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità dell’Evançon, Mont-Rose e Walser si terrà a Verrès, presso la “Maison...
Voce ai territori: Comunità Montana Monte-Cervino
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quinto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Monte Cervino, si terrà a Saint-Vincent, presso l'Oratorio,...
Perchè destinare il 2 x 1000 a Stella Alpina?
Perché destinare il tuo 2x1000 a Stella Alpina? È importante devolvere un contributo anche simbolico per favorire e sostenere: --
Voce ai territori: Comunità Montana Valdigne – Mont Blanc
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quarto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità della Valdigne - Mont-Blanc, si terrà a Pré-Saint-Didier, presso la...
Voce ai territori: Comunità Montana Grand Combin
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il terzo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Grand-Combin, si terrà a Etroubles, presso la Sala polivalente,...
Voce ai territori: Comunità Montana Mont Emilius
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il secondo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Mont Emilius, si terrà a Nus, presso la Maison Rosset, venerdì 28...
News dai comuni
“L’Idea di Nazione” di Federico Chabod tra le tracce dell’esame di maturità 2023
“La nazione non è fine a se stessa: anzi è il mezzo altissimo, nobilissimo, necessario, ma mezzo, per il compimento del fine supremo: l'Umanità, che è la Patria delle Patrie, la Patria di tutti.” Siamo felici che il pensiero di Federico Chabod, grande intellettuale,...
Comunicato stampa 16 giugno 2023
La Segreteria del movimento politico Stella Alpina si è riunita nei giorni scorsi per fare il punto rispetto agli incontri svolti sul territorio nei mesi di aprile, maggio e giugno 2023. Stella Alpina ha ascoltato le suggestioni arrivate dai valdostani su diversi...
Voce ai territori: Comunità Montana Mont-Emilius
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il settimo appuntamento, rivolto in particolare alla comunità montana Mont-Emilius si terrà a Charvensod, presso la scuola primaria...
Pensiero Europeo e Autonomia G-Locale
Il 75esimo anniversario dell'Autonomia valdostana è stato l'occasione per sottolineare l'importanza della figura di Federico Chabod, tra i principali storici del Novecento, padre dell'autonomia e intellettuale dal grande respiro europeo. Complimenti a tutti i relatori...
Voce ai territori: Comunità Montana Evançon – Mont-Rose -Walser
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il sesto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità dell’Evançon, Mont-Rose e Walser si terrà a Verrès, presso la “Maison...
Voce ai territori: Comunità Montana Monte-Cervino
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quinto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Monte Cervino, si terrà a Saint-Vincent, presso l'Oratorio,...
Perchè destinare il 2 x 1000 a Stella Alpina?
Perché destinare il tuo 2x1000 a Stella Alpina? È importante devolvere un contributo anche simbolico per favorire e sostenere: --
Voce ai territori: Comunità Montana Valdigne – Mont Blanc
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il quarto appuntamento, rivolto in particolare alle comunità della Valdigne - Mont-Blanc, si terrà a Pré-Saint-Didier, presso la...
Voce ai territori: Comunità Montana Grand Combin
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il terzo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Grand-Combin, si terrà a Etroubles, presso la Sala polivalente,...
Voce ai territori: Comunità Montana Mont Emilius
Stella Alpina organizza una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci. Il secondo appuntamento, rivolto in particolare alle comunità del Mont Emilius, si terrà a Nus, presso la Maison Rosset, venerdì 28...
La Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. Ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.

Stella Alpina
L’adesione alla “Stella Alpina” avviene con una sottoscrizione di impegno a rispettare i contenuti dello Statuto.
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta.

Movimento Politico Stella Alpina
Privacy Policy | Cookie Policy
Sede
Via Monte Pasubio, 40 11100 Aosta
Telefono
0165 32200
Fax
0165 32200