Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
News dal Movimento
9 maggio, ricorrono due eventi significativi: la scomparsa di Aldo Moro e la Festa dell’Europa.
Oggi, 9 maggio, ricorrono due eventi significativi: la scomparsa di Aldo Moro e la Festa dell’Europa. Il pensiero di Moro si è spesso rivelato...

Leone XIV: un nome che parla di pace, ponti, giustizia sociale
Salutiamo con emozione l’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. Il nome scelto è un segnale forte: richiama Leone XIII, il...

1° Maggio
Il lavoro cambia, si trasforma, evolve. L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie stanno già ridefinendo professioni, competenze e relazioni....

28 Aprile 1945 Liberazione di Aosta
80 anni fa, Aosta veniva liberata dall’oppressione nazifascista. Oggi celebriamo l’anniversario di un momento fondamentale per la nostra storia: la...
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 7 aprile 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé un octroi d’une subvention en faveur de la commune de Brissogne à titre de concours aux frais...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 31 marzo 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement régional a approuvé l’octroi en faveur de l’association culturelle “L’Atelier de Gaby”, à titre de concours...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 24 marzo 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stato approvato, quindi, il protocollo d’intesa con la Fondazione Milano-Cortina 2026 per la realizzazione del viaggio...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 17 marzo 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi d’une subvention en faveur de l’Association culturelle “Centro numismatico valdostano”...
News dai Comuni
Sono 7 le manifestazioni di interesse ricevute dal Comune per realizzare il parco avventura in località Rey a Ollomont
Sono state 7 le manifestazioni di interesse ricevute dal Comune di Ollomont per la realizzazione di un parco avventura in località Rey. Il bando,...

Sarre – Dall’Amministrazione comunale il via libera a un project financing
Svolta verso l’energia pulita Saranno necessari un paio d’anni per realizzare il progetto di efficientamento energetico del Comune di Sarre....

Pontey – Il sindaco Leo Martinet traccia un bilancio dei primi 100 giorni
La rotonda sulla Statale si fa più vicina Il neo eletto è riuscito a fare inserire l’opera nelle priorità dell’Anas Non ha esitazioni il novello...

Sarre – Obiettivo: GREEN entro il 2022
Approvato un Project financing che prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici. «E’ un obiettivo ambizioso, però puntiamo ad arrivare entro la...
Comunicati stampa

INSIEME PER IL FUTURO DELLA NOSTRA AUTONOMIA – ENSEMBLE POUR LE FUTUR DE NOTRE AUTONOMIE
INSIEME PER IL FUTURO DELLA NOSTRA AUTONOMIA ENSEMBLE POUR LE FUTUR DE NOTRE AUTONOMIE Quello che viene proposto è un innovativo cantiere politico, promosso da soggetti autonomisti, liberaldemocratici e riformisti della nostra Regione che si pongono al CENTRO del...
Sezione di Aosta

La nostra Sezione di Aosta
La nostra sezione di Aosta: un gruppo di lavoro che è anche una famiglia, unito da una visione comune e dalla voglia di offrire alla nostra città una proposta alla sua altezza.

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.