Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
LUGLIO
mercoledì 9 e giovedì 10 – Consiglio regionale
martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 – Consiglio regionale
News dal Movimento

Rifiuti: strategie e soluzioni
Giovedì 29 maggio h. 18:00 Hotel Omama - Via Torino, Aosta Rifiuti: strategie e soluzioni. Un incontro per approfondire il tema e proporre soluzioni...

Oggi, nel 1944, moriva Émile Chanoux
Oggi, nel 1944, moriva Émile Chanoux, in seguito alle torture subite in carcere dai nazifascisti. La sua visione federalista e il suo impegno per...

Giornata mondiale della famiglia
Secondo l’ONU “la famiglia è il fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in...

Festa della mamma
Auguri a tutte le mamme che ogni giorno corrono, sorridono, sostengono e trovano soluzioni. Grazie per la vostra presenza instancabile e per l'amore...
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 5 maggio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi des subventions, au titre de l’année 2025, destinées aux sociétés d’émigrés valdôtains...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 28 aprile 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata approvata la partecipazione della Regione alla quarta edizione del Festival delle Regioni, in programma dal 18 al...

I principali provvedimenti della Giunta regionale venerdì 18 aprile 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement régional a approuvé l’octroi des subventions suivantes : à l’Association « A.N.P.I. – Associazione...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 14 aprile 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale ha designato il signor Emanuele Stevenin in qualità di consigliere in seno al consiglio di...
News dai Comuni

Aosta e Charvensod insieme per lo sviluppo dei propri territori
La volontà di promuovere e sviluppare in maniera integrata i propri ambiti territoriali è alla base della decisione, da parte delle Amministrazioni...
Progetti per sistemazione idraulica dei torrenti Berruard e Buthier – Illustrati all’Amministrazione comunale e alla popolazione di Ollomont
Il cronoprogramma dell’opera, che sfiora gli 8 milioni di euro, ha visto in tempi record approvare le prime fasi della progettazione alla fine del...

Auguri di Buon 2022 da parte di Ronny Borbey sindaco del Comune di Charvensod

Ermanno Bonomi nuovo Presidente dell’Associazione Commercianti – Confcommercio Aosta (Ascom).
E’ stato eletto dall’assemblea generale dell’Associazione alla quale ha partecipato il 50% degli aventi diritto al voto. Bonomi è stato votato...
Comunicati stampa
In ricordo di Augusto Rollandin
Stella Alpina si stringe al dolore dei familiari per la perdita di Augusto Rollandin. Uomo delle Istituzioni nelle quali ha ricoperto le cariche più alte: Sindaco, Consigliere regionale, Assessore regionale, Presidente della Regione, Senatore della Repubblica. Augusto...
Sezione di Aosta

Sezione di Aosta
Lunedì 6 novembre si è riunita la sezione di Aosta di Stella Alpina che ha approvato il suo nuovo regolamento ed eletto il suo nuovo direttivo, composto da Fabrizio Santoro, presidente, Giuseppe Grassi e Simonetta Salerno, vicepresidenti, Nicolò Carlo Munier, Flavio...

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.