Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
MAGGIO
mercoledì 7 e giovedì 8 – Consiglio regionale
mercoledì 21 e giovedì 22 – Consiglio regionale
GIUGNO
mercoledì 4 e giovedì 5 – Consiglio regionale
mercoledì 18 e giovedì 19 – Consiglio regionale
LUGLIO
mercoledì 9 e giovedì 10 – Consiglio regionale
martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 – Consiglio regionale
News dal Movimento

8 Marzo
Oggi, 8 marzo, celebriamo la Giornata internazionale dei diritti della donna. Una ricorrenza necessaria per ricordare da un lato le conquiste...

Parola ai giovani
Noi giovani di Stella Alpina riteniamo grave quanto accaduto a Pisa e a Firenze: sottoscriviamo quindi le parole del presidente Mattarella, garante...

Oggi celebriamo la Festa della Valle d’Aosta
78 anni di Autonomia 76 anni di Statuto Speciale Oggi l’Autonomia è chiamata a superare molti confini per riconfermare la sua originalità e la sua...

Responsabilità
Responsabilità: parola chiave per un amministratore, sia esso comunale, regionale, nazionale o sovranazionale. Alla parola si possono associare...
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 13 maggio 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata approvata la partecipazione della Regione nell’organizzazione dell’evento “Ucraina-Valle d’Aosta: insieme, a due...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di venerdì 19 aprile 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale ha nominata Stefania Riccardi in qualità di Presidente del Comitato unico di garanzia degli enti del...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 15 aprile 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata approvata la bozza della convenzione tra la Regione e l’Unité des Communes valdôtaines Monte-Rose per l’utilizzo...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 8 aprile 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale ha approvato il contributo annuo di 7 mila e 920 euro a favore del Gruppo sportivo dei vigili del fuoco...
News dai Comuni

AOSTA – Rotonde, parchi e aiuole comunali. Per la manutenzione 160mila euro
Nonostante l’emergenza Coronavirus, la manutenzione delle aree verdi pubbliche è già iniziata. La delega per tale settore è affidata all’assessore...

Aosta – Notizie dalla Giunta del 21 aprile 2020
La Giunta ha approvato due deliberazioni relative: - alla rettifica parziale della deliberazione di Giunta 34/2020 relativa all'avvio del servizio...

Aosta – Notizie dalla Giunta del 1 aprile 2020
La Giunta ha approvato due deliberazioni relative: - all'attivazione di misure urgenti di solidarietà in favore dei cittadini di Aosta tramite la...
Cogne – Il sindaco parla degli obiettivi centrati: miniere e mobilità sostenibile
Allera va avanti, Berard saluta «Di sicuro sono stati i peggiori cinque anni di governo regionale – esordisce Franco Allera, sindaco di Cogne -. Per...
Comunicati stampa
Comunicato stampa 16 giugno 2023
La Segreteria del movimento politico Stella Alpina si è riunita nei giorni scorsi per fare il punto rispetto agli incontri svolti sul territorio nei mesi di aprile, maggio e giugno 2023. Stella Alpina ha ascoltato le suggestioni arrivate dai valdostani su diversi...
Sezione di Aosta
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.