MOVIMENTO STELLA ALPINA
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. IL movimentoLa Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001
La storia
La Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001 con il Congresso fondativo di Verrès. Il nuovo Movimento politico risulta essere frutto di un lungo cammino, iniziato già con le elezioni del Parlamento Italiano del 1996 e proseguito poi fino alla tragica alluvione del 2000, quando prevale…
Stella Alpina
Stella Alpina ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.
Lo statuto
Movimento politico, autonomista e federalista, la “Stella Alpina” (SA) ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale, nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane…
News regionali
GRAZIE a chi ha creduto nel progetto degli Autonomisti di Centro
Ecco i nostri 35 candidati per le Elezioni Regionali del 28 settembre. Per la Valle d’Aosta il centro c’è.
Volti al centro. Placido Abate detto “Nello” - candidato alle Elezioni Regionali 2025 Si definisce un ingenuo visionario che crede ancora che la...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di venerdì 29 agosto 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Sono stati individuati i comuni delle sedi di Polo di scrutinio e il numero degli uffici di scrutinio per singolo Polo, per...
I principali provvedimenti della Giunta regionale lunedì 4 agosto 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi d’une subvention en faveur de l’Associazione volontari soccorso Donnas à titre de...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 28 luglio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement de la Région a approuvé l’octroi de deux subventions. La première, d’un montant maximum de 4.473,00 euros,...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 21 luglio 2025
AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Sono stati definiti i criteri applicativi che disciplinano le modalità di concessione degli aiuti destinati agli...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 14 luglio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata confermata, d’intesa con il Consiglio permanente degli enti locali, la validità della disciplina relativa alle...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 30 giugno 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stato nominato il signor Amedeo Maria Parini quale presidente del collegio dei revisori dei conti del Consorzio regionale...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 16 giugno 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha deciso di costituirsi nel giudizio di legittimità costituzionale, in via principale, promosso dal...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di venerdì 30 maggio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stato approvato di proporre al Consiglio regionale il disegno di legge relativo all’”Assestamento al bilancio di...
News
Ricordatevi del ballottaggio del 12 ottobre!
Andare a votare è fondamentale, perché ancora nulla è deciso.La partecipazione di ciascuno farà la differenza per il futuro della nostra città.
Grazie!
Preferenze 2025
Prendersi cura dell’ambiente significa prendersi cura della Valle d’Aosta
E' un impegno a proteggere il territorio e tutelare il benessere delle nostre comunità.
Senza sport, perdiamo salute e comunità
Sosteniamo lo sport come diritto, non come privilegio
Senza famiglia, la Valle d’Aosta perde la sua forza
Sosteniamo chi cresce, educa e tiene vive le nostre comunità.
Senza un’autonomia viva, la Valle si spegne
SI alle tre preferenze e alla rappresentanza di genere
Domenica 10 agosto si vota sulle modifiche alla legge elettorale: la proposta introduce la possibilità di indicare fino a tre preferenze, con l’obbligo che la terza sia di genere diverso rispetto alle prime due. Anche se non è previsto il quorum, crediamo sia...
Ricordiamo Federico Chabod
14 luglio Nel giorno della sua scomparsa, ricordiamo Federico Chabod, tra i padri della nostra autonomia. Ha saputo unire cultura e politica, radici e visione: la Valle d’Aosta gli deve molto.
Incontro operativo tra i 3 movimenti della coalizione @autonomomistidicentro
Un passo importante verso un programma condiviso, che unisca visioni, valori e proposte in vista delle prossime elezioni
Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per i referendum su lavoro e cittadinanza
Essere cittadini significa partecipare. Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per i referendum su lavoro e cittadinanza. È un momento utile per informarsi, riflettere e contribuire con il proprio punto di vista. Stella Alpina invita tutti a esprimersi, nel rispetto...
News dai comuni
Ricordatevi del ballottaggio del 12 ottobre!
Andare a votare è fondamentale, perché ancora nulla è deciso.La partecipazione di ciascuno farà la differenza per il futuro della nostra città.
Grazie!
Preferenze 2025
Prendersi cura dell’ambiente significa prendersi cura della Valle d’Aosta
E' un impegno a proteggere il territorio e tutelare il benessere delle nostre comunità.
Senza sport, perdiamo salute e comunità
Sosteniamo lo sport come diritto, non come privilegio
Senza famiglia, la Valle d’Aosta perde la sua forza
Sosteniamo chi cresce, educa e tiene vive le nostre comunità.
Senza un’autonomia viva, la Valle si spegne
SI alle tre preferenze e alla rappresentanza di genere
Domenica 10 agosto si vota sulle modifiche alla legge elettorale: la proposta introduce la possibilità di indicare fino a tre preferenze, con l’obbligo che la terza sia di genere diverso rispetto alle prime due. Anche se non è previsto il quorum, crediamo sia...
Ricordiamo Federico Chabod
14 luglio Nel giorno della sua scomparsa, ricordiamo Federico Chabod, tra i padri della nostra autonomia. Ha saputo unire cultura e politica, radici e visione: la Valle d’Aosta gli deve molto.
Incontro operativo tra i 3 movimenti della coalizione @autonomomistidicentro
Un passo importante verso un programma condiviso, che unisca visioni, valori e proposte in vista delle prossime elezioni
Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per i referendum su lavoro e cittadinanza
Essere cittadini significa partecipare. Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per i referendum su lavoro e cittadinanza. È un momento utile per informarsi, riflettere e contribuire con il proprio punto di vista. Stella Alpina invita tutti a esprimersi, nel rispetto...
La Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. Ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Stella Alpina
L’adesione alla “Stella Alpina” avviene con una sottoscrizione di impegno a rispettare i contenuti dello Statuto.
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta.
Movimento Politico Stella Alpina
Privacy Policy | Cookie Policy
Sede
Via Monte Pasubio, 40 11100 Aosta
Telefono
0165 32200
Fax
0165 32200









