MOVIMENTO STELLA ALPINA

Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
IL movimento

La Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001

La storia

La Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001 con il Congresso fondativo di Verrès. Il nuovo Movimento politico risulta essere frutto di un lungo cammino, iniziato già con le elezioni del Parlamento Italiano del 1996 e proseguito poi fino alla tragica alluvione del 2000, quando prevale…

Stella Alpina

Stella Alpina ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.

 

Lo statuto

Movimento politico, autonomista e federalista, la “Stella Alpina” (SA) ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale, nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane…

News regionali

News

2 Giugno – Festa della Repubblica

2 Giugno – Festa della Repubblica

Il 2 giugno è molto più di una festa nazionale. È il giorno in cui uomini e donne, usciti da una guerra, scelsero di ripartire dai valori di uguaglianza, democrazia e libertà. È il giorno della Repubblica e dell'assemblea costituente. Una data che ha cambiato la...

leggi tutto
Rifiuti: strategie e soluzioni

Rifiuti: strategie e soluzioni

Giovedì 29 maggio h. 18:00 Hotel Omama - Via Torino, Aosta Rifiuti: strategie e soluzioni. Un incontro per approfondire il tema e proporre soluzioni per il futuro. Continua a seguirci su Autonomisti di Centro

leggi tutto
Oggi, nel 1944, moriva Émile Chanoux

Oggi, nel 1944, moriva Émile Chanoux

Oggi, nel 1944, moriva Émile Chanoux, in seguito alle torture subite in carcere dai nazifascisti. La sua visione federalista e il suo impegno per l'autonomia e la libertà dei popoli restano come esempio di coraggio civile e di resistenza contro ogni forma di...

leggi tutto
Giornata mondiale della famiglia

Giornata mondiale della famiglia

Secondo l’ONU “la famiglia è il fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini.” Sostenere le giovani coppie e investire sulla natalità non è un costo, ma la condizione per costruire il...

leggi tutto
Festa della mamma

Festa della mamma

Auguri a tutte le mamme che ogni giorno corrono, sorridono, sostengono e trovano soluzioni. Grazie per la vostra presenza instancabile e per l'amore che non conosce condizioni. #11Maggio #FestaDellaMamma #Auguri

leggi tutto

News dai comuni

2 Giugno – Festa della Repubblica

2 Giugno – Festa della Repubblica

Il 2 giugno è molto più di una festa nazionale. È il giorno in cui uomini e donne, usciti da una guerra, scelsero di ripartire dai valori di uguaglianza, democrazia e libertà. È il giorno della Repubblica e dell'assemblea costituente. Una data che ha cambiato la...

leggi tutto
Rifiuti: strategie e soluzioni

Rifiuti: strategie e soluzioni

Giovedì 29 maggio h. 18:00 Hotel Omama - Via Torino, Aosta Rifiuti: strategie e soluzioni. Un incontro per approfondire il tema e proporre soluzioni per il futuro. Continua a seguirci su Autonomisti di Centro

leggi tutto
Oggi, nel 1944, moriva Émile Chanoux

Oggi, nel 1944, moriva Émile Chanoux

Oggi, nel 1944, moriva Émile Chanoux, in seguito alle torture subite in carcere dai nazifascisti. La sua visione federalista e il suo impegno per l'autonomia e la libertà dei popoli restano come esempio di coraggio civile e di resistenza contro ogni forma di...

leggi tutto
Giornata mondiale della famiglia

Giornata mondiale della famiglia

Secondo l’ONU “la famiglia è il fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini.” Sostenere le giovani coppie e investire sulla natalità non è un costo, ma la condizione per costruire il...

leggi tutto
Festa della mamma

Festa della mamma

Auguri a tutte le mamme che ogni giorno corrono, sorridono, sostengono e trovano soluzioni. Grazie per la vostra presenza instancabile e per l'amore che non conosce condizioni. #11Maggio #FestaDellaMamma #Auguri

leggi tutto

La Stella Alpina

Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. Ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.

Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.

Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani

Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.

Stella Alpina

L’adesione alla “Stella Alpina” avviene con una sottoscrizione di impegno a rispettare i contenuti dello Statuto.
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta.

 

Movimento Politico Stella Alpina

Privacy Policy   |   Cookie Policy

Sede

Via Monte Pasubio, 40 11100 Aosta

Telefono

0165 32200

Fax

0165 32200

Newsletter

Pin It on Pinterest