MOVIMENTO STELLA ALPINA

Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
IL movimento

La Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001

La storia

La Stella Alpina nasce ufficialmente il 25 novembre 2001 con il Congresso fondativo di Verrès. Il nuovo Movimento politico risulta essere frutto di un lungo cammino, iniziato già con le elezioni del Parlamento Italiano del 1996 e proseguito poi fino alla tragica alluvione del 2000, quando prevale…

Stella Alpina

Stella Alpina ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.

 

Lo statuto

Movimento politico, autonomista e federalista, la “Stella Alpina” (SA) ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale, nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane…

News regionali

News

SI alle tre preferenze e alla rappresentanza di genere

SI alle tre preferenze e alla rappresentanza di genere

Domenica 10 agosto si vota sulle modifiche alla legge elettorale: la proposta introduce la possibilità di indicare fino a tre preferenze, con l’obbligo che la terza sia di genere diverso rispetto alle prime due. Anche se non è previsto il quorum, crediamo sia...

leggi tutto
Ricordiamo Federico Chabod

Ricordiamo Federico Chabod

14 luglio Nel giorno della sua scomparsa, ricordiamo Federico Chabod, tra i padri della nostra autonomia. Ha saputo unire cultura e politica, radici e visione: la Valle d’Aosta gli deve molto.

leggi tutto

News dai comuni

SI alle tre preferenze e alla rappresentanza di genere

SI alle tre preferenze e alla rappresentanza di genere

Domenica 10 agosto si vota sulle modifiche alla legge elettorale: la proposta introduce la possibilità di indicare fino a tre preferenze, con l’obbligo che la terza sia di genere diverso rispetto alle prime due. Anche se non è previsto il quorum, crediamo sia...

leggi tutto
Ricordiamo Federico Chabod

Ricordiamo Federico Chabod

14 luglio Nel giorno della sua scomparsa, ricordiamo Federico Chabod, tra i padri della nostra autonomia. Ha saputo unire cultura e politica, radici e visione: la Valle d’Aosta gli deve molto.

leggi tutto

La Stella Alpina

Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro. Ha per finalità la tutela e il rafforzamento dell’Autonomia speciale valdostana, nel contesto di uno Stato Italiano unitario e federale e nella prospettiva di una vera Europa dei popoli, nel solco delle sue radici cristiane, in cui trovino particolare sostegno le minoranze etnico-linguistiche.

Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.

Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani

Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.

Stella Alpina

L’adesione alla “Stella Alpina” avviene con una sottoscrizione di impegno a rispettare i contenuti dello Statuto.
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta.

 

Movimento Politico Stella Alpina

Privacy Policy   |   Cookie Policy

Sede

Via Monte Pasubio, 40 11100 Aosta

Telefono

0165 32200

Fax

0165 32200

Newsletter

Pin It on Pinterest