Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
News dal Movimento

10 Febbraio – Giorno del ricordo dei martiri delle foibe
«La memoria storica è un atto di fondamentale importanza per la vita di ogni Stato, di ogni comunità. Ogni perdita, ogni sacrificio, ogni...

Tradizione, territori, artigianato
La Fiera di Sant’Orso è più di un evento: è l’espressione di una cultura che affonda le radici nei nostri territori e nella maestria degli artigiani...

Giornata della Memoria
Trasformiamo il ricordo in impegno per costruire l’oggi e il domani. #27gennaio #memoria #ricordo

Auguri
Stella Alpina augura Buon Natale e un 2025 ricco di serenità e soddisfazioni
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 18 novembre 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata approvata l’adesione della Regione autonoma Valle d’Aosta alla Fondazione CIMA (Centro Internazionale di...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di venerdì 8 novembre 2024
AFFARI EUROPEI, INNOVAZIONE, PNRR E POLITICHE NAZIONALI PER LA MONTAGNA Nell’ambito dell’esercizio del controllo analogo dell’azionista Regione...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 4 novembre 2024
AFFARI EUROPEI, INNOVAZIONE, PNRR E POLITICHE NAZIONALI PER LA MONTAGNA È stata approvata la richiesta di sovvenzione alla Commissione europea per...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 28 ottobre 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata approvata l’adesione della Regione, per il tramite della Struttura centro funzionale e pianificazione, alla...
News dai Comuni

Bici e salute, il progetto ‘Boudza-té’ riparte da Sarre
Dopo il successo riscosso a Charvensod, Gressan e Jovencan anche a Sarre parte, per l’anno 2020, il progetto Boudza-té. Le finalità del progetto...

Aosta – Notizie dalla Giunta del 9 luglio 2020
La Giunta ha approvato due deliberazioni tra cui segnala quella relativa: - al rinnovo dell’accordo di co-progettazione con la cooperativa sociale...

Aosta – Illuminazione pubblica – Passi avanti per il project financing; promotore deciso per fine mese
Via Parigi al buio da due settimane, oggi via ai lavori. Torna protagonista, questa volta quasi totalmente in positivo, l'illuminazione pubblica...

Comune Aosta, approvato il progetto per i centri estivi 2020
Costi calmierati per venire incontro alle famiglie dei minori fra i 3 e i 12 anni: la tariffa settimanale per il centro diurno scende a 75 euro,...
Comunicati stampa

Piena solidarietà a tutte le operatrici e a tutti gli operatori sanitari
Stella Alpina interviene per esprimere piena solidarietà a tutte le operatrici e a tutti gli operatori sanitari, medici e amministrativi rispetto ai contenuti del comunicato diffuso dalle Organizzazioni Sindacali dell’Area Sanità e del Comparto Sanità. Stella Alpina...
Sezione di Aosta
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.