Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
LUGLIO
mercoledì 9 e giovedì 10 – Consiglio regionale
martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 – Consiglio regionale
News dal Movimento
9 maggio, ricorrono due eventi significativi: la scomparsa di Aldo Moro e la Festa dell’Europa.
Oggi, 9 maggio, ricorrono due eventi significativi: la scomparsa di Aldo Moro e la Festa dell’Europa. Il pensiero di Moro si è spesso rivelato...

Leone XIV: un nome che parla di pace, ponti, giustizia sociale
Salutiamo con emozione l’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. Il nome scelto è un segnale forte: richiama Leone XIII, il...

1° Maggio
Il lavoro cambia, si trasforma, evolve. L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie stanno già ridefinendo professioni, competenze e relazioni....

28 Aprile 1945 Liberazione di Aosta
80 anni fa, Aosta veniva liberata dall’oppressione nazifascista. Oggi celebriamo l’anniversario di un momento fondamentale per la nostra storia: la...
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 14 aprile 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale ha designato il signor Emanuele Stevenin in qualità di consigliere in seno al consiglio di...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 7 aprile 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé un octroi d’une subvention en faveur de la commune de Brissogne à titre de concours aux frais...
I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 31 marzo 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement régional a approuvé l’octroi en faveur de l’association culturelle “L’Atelier de Gaby”, à titre de concours...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 24 marzo 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stato approvato, quindi, il protocollo d’intesa con la Fondazione Milano-Cortina 2026 per la realizzazione del viaggio...
News dai Comuni

Jovençan, il Comune stanzia fondi in favore delle attività economiche penalizzate dal Covid
L'Amministrazione comunale di Jovençan viene in aiuto di chi è stato danneggiato dalla pandemia. E' stato infatti emesso un avviso pubblico per...

Sarre – Entro novembre l’approvazione del progetto preliminare per l’ultimo tratto di marciapiedi
Panoramica riaperta al traffico, nel 2022 il terzo lotto Traffico di nuovo regolare su Chemin du Ru de la Doire. La strada panoramica di Sarre è...

A Saint-Christophe nasce “Non abbandonarmi!”, la campagna per il corretto conferimento dei rifiuti
Tutto parte da un volantino, inserito nella cassetta delle lettere di ogni nucleo familiare e consegnato chi si presenterà agli Uffici per la...

La Giunta regionale ha approvato un contributo di 97mila euro per finanziare gli interventi in somma urgenza che si sono appena conclusi
Pontey è in sicurezza la strada comunale dell’envers La Giunta regionale ha approvato lunedì 26 luglio, la concessione di un contributo di poco più...
Comunicati stampa

En Amitié
Il movimento politico Stella Alpina ha organizzato con successo due giornate En Amitié: con l'onorevole Elena Bonetti, il giornalista Davide Giacalone e il presidente della Società Meteorologica Italiana e giornalista scientifico Luca Mercalli si sono svolti...
Sezione di Aosta
Elezioni regionali 2018
La sezione di Aosta del Movimento Stella Alpina, si è riunita costantemente negli ultimi mesi per analizzare ed approfondire le tematiche affrontate nell’alveo delle competenze dell’amministrazione del Comune di Aosta…

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.