Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
News dal Movimento

Festa della liberazione
Vogliamo celebrare il 25 aprile con una frase di Tina Anselmi, partigiana e prima donna a essere diventata ministro della Repubblica. Il suo...

“Autonomisti di Centro al lavoro per un progetto concreto che rilanci la Città di Aosta”
Aosta, 23 aprile 2025 - A 2050 anni dalla sua fondazione, Augusta Praetoria continua a rappresentare il cuore storico, amministrativo e culturale...

Perchè destinare il 2 x 1000 a Stella Alpina?
Perché destinare il tuo 2x1000 a Stella Alpina? È importante devolvere un contributo anche simbolico per favorire e sostenere: --

Grazie Papa Francesco
“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini,...
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 24 febbraio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement régional a approuvé l’attribution du nom de « Emilio Lussu » à la salle des commissions du Conseil de la...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di martedì 18 febbraio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale ha nominato il signor Matteo Santin in qualità di consigliere del consiglio direttivo dell’Associazione...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 10 febbraio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE La Giunta regionale ha approvato la costituzione del diritto di superficie a titolo gratuito a favore della Regione a...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 3 febbraio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale, nell’ambito dell’esercizio del controllo analogo dell’azionista Regione autonoma Valle d’Aosta sulle...
News dai Comuni
Ollomont – Il Comune al lavoro per ridurre la pressione nelle tubazioni
Acqua rossa e perdite nell’acquedotto comunale «Con il 2° lotto avremo risolto il problema» Con il completamento del secondo lotto, «avremo...

Enti Locali, nominato il nuovo Comitato esecutivo del Cpel
A comporlo, oltre al Presidente Manes, i Sindaci Loredana Petey (Aymavilles), Wanda Chapellu (Verrayes), Alex Micheletto (Hône) e Ronny Borbey...

Cogne – Ponte di Cretaz, continuano i lavori
Nei prossimi giorni prevista la ristrutturazione delle pile di sostegno Continuano i lavori sul ponte di Cretaz, ultimo attraversamento del torrente...

VOTA Gianni Nuti e Josette Borre
Stella Alpina chiede ai suoi amici, elettori e simpatizzanti di votare con passione e forza Gianni Nuti e Josette Borre. Nella settimana che manca...
Comunicati stampa

In ricordo di Delio Donzel
Stella Alpina esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Delio Donzel. Eletto nel 2000, per Stella Alpina, Consigliere comunale di Aosta è stato riconfermato nelle elezioni del 2005, 2010 e 2015 in cui ha ricoperto il ruolo di Assessore all’ambiente. Delio è...
Sezione di Aosta

«Noi ci siamo e siamo pronti a lavorare»
Questo è il messaggio che abbiamo portato alla città di Aosta, in occasione della presentazione della nuova sezione cittadina, guidata da Fabrizio Santoro con i vice presidenti Simonetta Salerno e Giuseppe Grassi. La sala gremita ci ha confermato di essere sulla...

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.