Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
MAGGIO
mercoledì 7 e giovedì 8 – Consiglio regionale
mercoledì 21 e giovedì 22 – Consiglio regionale
GIUGNO
mercoledì 4 e giovedì 5 – Consiglio regionale
mercoledì 18 e giovedì 19 – Consiglio regionale
LUGLIO
mercoledì 9 e giovedì 10 – Consiglio regionale
martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 – Consiglio regionale
News dal Movimento

Coordinamento 15 Aprile 2024
Il 15 aprile Stella Alpina ha riunito il suo Coordinamento. Ampio dibattito è stato riservato alle prossime elezioni europee. Stella Alpina ritiene...

Voce ai territori: Aosta
Stella Alpina ha organizzato una serie di incontri con l’obiettivo di confrontarsi con chi vive i singoli territori e per ascoltarne le voci....

Buona Pasqua
«Ecco che cos’è la Pasqua: è l’esodo, il passaggio dell’uomo dalla schiavitù del peccato, del male alla libertà dell’amore, del bene. Vi invito a...

L’acqua è una risorsa preziosa che occorre preservare, per garantire un futuro sostenibile a tutti.
Oggi, 22 marzo, è la giornata mondiale dell’acqua, risorsa di cui la Valle d’Aosta è ricca, grazie alla sua conformazione territoriale. Bisogna...
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 17 giugno 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi d’une subvention en faveur de la fondation Willy Holler – ETS de Sarre à titre de...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 10 giugno 2024
BENI E ATTIVITÀ CULTURALI, SISTEMA EDUCATIVO E POLITICHE PER LE RELAZIONI INTERGENERAZIONALI È stato approvato il bando di concorso per...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 27 maggio 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata approvata un’integrazione alla convenzione tra la Regione, la Fondazione CIMA, Arpa VdA, Fondazione Montagna Sicura...
I principali provvedimenti della Giunta regionale lunedì 20 maggio 2024
PRESIDENZA DELLA REGIONE Le Gouvernement a approuvé l’octroi d’une subvention en faveur de la section Nus et Fénis « Alessandro Déanaz » de...
News dai Comuni

Aosta – Notizie dalla Giunta del 9 giugno 2020
La Giunta ha approvato gli indirizzi e il progetto di dettaglio relativi all’organizzazione dei centri ludico-sportivi per l’estate 2020, secondo...

Aosta: Assessora Migliorin, ‘bicicletta in città è scelta vincente’
"Un sentito grazie a tutti i cittadini giovani e meno giovani che utilizzano ogni giorno la bicicletta". Lo ha detto l’assessora alla Mobilità del...

Sarre – Conto alla rovescia per la mobilità BOUDZA-TÈ
In questi giorni ricognizione tra le attività commerciali; Spadaccino: «vorrei partire il 15 giugno» Boudza-tè si diffonde a macchia d’olio tra i...

Aosta – Notizie dalla Giunta del 15 maggio 2020
La Giunta ha approvato alcune deliberazioni tra cui si segnala quella relativa agli indirizzi per gli esercizi di somministrazione di alimenti e...
Comunicati stampa
Comunicato stampa – Coordinamento 27 maggio 2024
Stella Alpina ha riunito ieri, 27 maggio, il proprio Coordinamento regionale. In riferimento alle prossime elezioni europee Stella Alpina ribadisce la necessità di un’Europa coesa, capace di scelte coraggiose, come quelle compiute al momento della sua istituzione....
Sezione di Aosta
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.