News dal Movimento

2 Giugno – Festa della Repubblica

2 Giugno – Festa della Repubblica

Il 2 giugno è molto più di una festa nazionale. È il giorno in cui uomini e donne, usciti da una guerra, scelsero di ripartire dai valori di uguaglianza, democrazia e libertà. È il giorno della Repubblica e dell'assemblea costituente. Una data che ha cambiato la...

Rifiuti: strategie e soluzioni

Rifiuti: strategie e soluzioni

Giovedì 29 maggio h. 18:00 Hotel Omama - Via Torino, Aosta Rifiuti: strategie e soluzioni. Un incontro per approfondire il tema e proporre soluzioni per il futuro. Continua a seguirci su Autonomisti di Centro

Oggi, nel 1944, moriva Émile Chanoux

Oggi, nel 1944, moriva Émile Chanoux

Oggi, nel 1944, moriva Émile Chanoux, in seguito alle torture subite in carcere dai nazifascisti. La sua visione federalista e il suo impegno per l'autonomia e la libertà dei popoli restano come esempio di coraggio civile e di resistenza contro ogni forma di...

Giornata mondiale della famiglia

Giornata mondiale della famiglia

Secondo l’ONU “la famiglia è il fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini.” Sostenere le giovani coppie e investire sulla natalità non è un costo, ma la condizione per costruire il...

Festa della mamma

Festa della mamma

Auguri a tutte le mamme che ogni giorno corrono, sorridono, sostengono e trovano soluzioni. Grazie per la vostra presenza instancabile e per l'amore che non conosce condizioni. #11Maggio #FestaDellaMamma #Auguri

Leone XIV: un nome che parla di pace, ponti, giustizia sociale

Leone XIV: un nome che parla di pace, ponti, giustizia sociale

Salutiamo con emozione l’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. Il nome scelto è un segnale forte: richiama Leone XIII, il Papa della Rerum Novarum, tra i primi a parlare in modo organico di questione sociale. Una scelta e un cammino personale...

1° Maggio

1° Maggio

Il lavoro cambia, si trasforma, evolve. L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie stanno già ridefinendo professioni, competenze e relazioni. È una sfida, ma anche un’opportunità. Per affrontare questo futuro servono visione, formazione e politiche che mettano...

28 Aprile 1945 Liberazione di Aosta

28 Aprile 1945 Liberazione di Aosta

80 anni fa, Aosta veniva liberata dall’oppressione nazifascista. Oggi celebriamo l’anniversario di un momento fondamentale per la nostra storia: la riconquista della libertà, dei diritti e della democrazia, dopo anni di soprusi. Ricordiamo la memoria di chi ha lottato...

Pin It on Pinterest