Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
FEBBRAIO
Mercoledì 8 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Giovedì 9 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Mercoledì 22 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Giovedì 23 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
MARZO
Mercoledì 8 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Giovedì 9 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Mercoledì 22 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
Giovedì 23 ore 9,00 – Adunanza consiglio regionale
News dal Movimento
ELEZIONI 2020
Cari Amici e Care Amiche della Stella Alpina, il 2020 è stato da tutti i punti di vista un anno fuori da ogni schema e ordinarietà. Con la giornata...

Aosta – Nuti – Borre CI SIAMO!
Le frasi fatte, a volte, racchiudono un amaro senso di verità: le sentenze si rispettano e non si discutono. Noi non siamo d'accordo con quanto...

Italia Viva, Rosato: Mettiamo a disposizione della Valle d’Aosta la nostra presenza al governo
Italia Viva in Valle d'Aosta correrà alle prossime elezioni regionali con lo schieramento formato da Alliance Valdôtaine e Stella Alpina. Un...
AVANTI CON CORAGGIO, LA POLITIQUE AVANT TOUT:
A me compete, con onore, rivendicare l'appartenenza ad un grande gruppo di persone e cioè la lista AREA POPOLARE - STELLA ALPINA che sostiene il...
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale di martedì 6 dicembre 2022
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha approvato lo schema di convenzione con le organizzazioni di volontariato della protezione civile...
Approvati progetti definitivi ed esecutivi di opere di manutenzione della rete viabile regionale e di protezione dai rischi valanghivi
L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio comunica che, nella seduta di lunedì 28 novembre, la Giunta regionale ha...

“Muovere le montagne: agire con il programma Alcotra 2021-2027” Conclusa la due giorni dedicata al lancio della nuova Programmazione Interreg ALCOTRA Italia-Francia
Si è concluso, nel pomeriggio di martedì 29 novembre, l'evento di lancio del Programma Interreg Italia-Francia ALCOTRA 2021-2027, svoltosi nei...

Approvato il progetto di fattibilità per interventi presso la piscina regionale di Pré-Saint-Didier e concessi contributi per impianti sportivi di interesse regionale
L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio comunica che nella seduta di lunedì 28 novembre, la Giunta regionale ha...
News dai Comuni
Ollomont – Il Comune al lavoro per ridurre la pressione nelle tubazioni
Acqua rossa e perdite nell’acquedotto comunale «Con il 2° lotto avremo risolto il problema» Con il completamento del secondo lotto, «avremo...

Enti Locali, nominato il nuovo Comitato esecutivo del Cpel
A comporlo, oltre al Presidente Manes, i Sindaci Loredana Petey (Aymavilles), Wanda Chapellu (Verrayes), Alex Micheletto (Hône) e Ronny Borbey...

Cogne – Ponte di Cretaz, continuano i lavori
Nei prossimi giorni prevista la ristrutturazione delle pile di sostegno Continuano i lavori sul ponte di Cretaz, ultimo attraversamento del torrente...

VOTA Gianni Nuti e Josette Borre
Stella Alpina chiede ai suoi amici, elettori e simpatizzanti di votare con passione e forza Gianni Nuti e Josette Borre. Nella settimana che manca...
Comunicati stampa

Sostegno di Italia Viva alle richieste della Regione di revisione dei parametri di valutazione per l’emergenza sanitaria
In una serie di incontri a Roma, Carlo Marzi, Assessore alle finanze, innovazione, opere pubbliche e territorio della Valle d’Aosta, ha rappresentato le ripercussioni sociali ed economiche causate dal passaggio della regione in zona arancione nel periodo di maggiore...
Coordinamento regionale del 26 ottobre 2021
Stella Alpina ha riunito il suo coordinamento regionale, nel corso del quale ampio spazio è stato dato alla riflessione sulla situazione politica, sia regionale che nazionale. Stella Alpina ha ribadito la sua collocazione di movimento di centro, popolare e autonomista...

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.